Torta mascarpone e fragole

Salve amici, oggi vi propongo questa meravigliosa torta mascarpone e fragole davvero molto golosa e facile da realizzare. Il connubio mascarpone e fragole è estremamente pazzesco. Di seguito troverete la ricetta..

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • PorzioniTeglia da 20 cm
  • CucinaItaliana

Ingredienti per la torta mascarpone e fragole

Ingredienti per la crema mascarpone

250 g Mascarpone
250 ml panna fresca liquida
65 g zucchero a velo (Oppure 70 g di latte condensato )
1 cucchiaino essenza di vaniglia

Ingredienti per la farcitura

500 g fragole
Crema al mascarpone

Ingredienti bagna

150 ml acqua
50 g zucchero semolato
50 ml maraschino (Oppure strega )

Altri ingredienti

2 Pacchi di savoiardi (Oppure 2 dischi di pan di spagna )
250 ml panna fresca liquida
q.b. Fragole per la decorazione
30 g zucchero a velo
q.b. marmellata di fragole

Strumenti

1 Anello
1 Ciotola
Fruste elettriche
1 Coltello
Sac a poche
1 Piatto

Passaggi per la torta mascarpone e fragole

Passaggio preparazione crema al mascarpone

Per realizzare questa golosa torta mascarpone e fragole occorre realizzare in anticipo la crema al mascarpone. In una ciotola bella capiente aggiungere il mascarpone ben freddo da frigo, la panna fresca liquida ben fredda insieme allo zucchero a velo e l’essenza alla vaniglia e montare per qualche minuto con l’aiuto delle fruste elettriche ottenendo un composto spumoso e corposo. Mettere in frigo a rassodare per circa 20 minuti.

Passaggio preparazione della torta

Innanzitutto prepariamo prima la bagna. Per realizzare la bagna al rum basterà versare in un pentolino l’acqua con lo zucchero e cuocere per qualche minuto, ad ebollizione dopo qualche minuto spegnere, lasciare raffreddare e aggiungere il liquore maraschino. Porre un anello in acciaio del diametro di 20 cm su di un piatto da portata e inserire all’interno il foglio acetato (oppure della pellicola), predisporre le fettine di fragola precedentemente lavate e tagliate in due lungo il bordo e adagiare al centro i savoiardi inzuppati di bagna. Versare la crema al mascarpone e con le restanti fragole farle a pezzettini e predisporle sulla crema. Infine coprire con altri savoiardi inzuppati di bagna e per finire la restante crema mascarpone. Mettere poi 3-4 ore in freezer a rapprendere. Passate le ore, riprendere la torta dal freezer, sfornare con delicatezza l’anello (io mi faccio aiutare dal phone, una passata veloce e viene via senza problemi). Togliere con delicatezza anche il foglio acetato e riporre in frigo ad acclimatare per un paio di ore. Decorare infine la superficie della torta con della panna fresca montata in precedenza con dello zucchero a velo adagiata in una sacca a poche e munita da bocchetta Saint honorè. Per ultimo decorare con fragole a fette e spuntoni di marmellata alle fragole.

Ed eccola pronta la torta mascarpone e fragole.

Spero vi piaccia questa mia ultima ricetta, alla prossima amici.

CONSERVAZIONE, CONSIGLI E NOTE

La torta mascarpone e fragole può essere realizzata anche in anticipo e tenuta in freezer per un massimo di un mese. Basterà semplicemente riprenderla dal freezer e riporla in frigo per un paio di ore, quando sarà acclimatata decorare la superficie con la panna montata. Se invece la torta avanza può essere conservata in frigo per un massimo di 2 giorni. Volendo il mascarpone può essere sostituito con della ricotta formaggio fresco spalmabile.

Se volete visitare la mia pagina Facebook https://www.facebook.com/pasticceraPerPassione/

Se volete ritornare nella homepage https://blog.giallozafferano.it/rosly/

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da rosly

Salve a tutti mi chiamo Rosaria..la mia passione è la pasticceria e tutto il mondo che gira intorno a essa mi affascina tanto. Amo cucinare tutti i tipi di dolci ma ho una passione innata per la cucina in generale.. fin da piccola aiutavo mia madre a preparare in cucina e così all'eta di 14 anni mi decisi a frequentare la Scuola Alberghiera. Coltivo quindi questa passione da molti anni.. e quindi ho deciso di aprire un blog tutto mio per far conoscere a voi tutti la mia grande passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *