Risotto zucca e ceci ricetta anche bimby, un primo piatto nato per caso ma che è già entrato a far parte della lista dei preferiti. I ceci e la zucca si accostano meravigliosamente in un risotto cremoso. Vediamo come prepararlo..
Se vi piacciono le mie ricette vi aspetto anche sulla mia pagina facebook e sul profilo instragram.
Risotto zucca e ceci ricetta anche bimby
INGREDINETI: per 2-3 persone
- 160 g di riso per risotti
- 200 g di ceci già lessi
- 200 g di zucca gialla
- 50 g di pancetta
- 1 rametto di rosmarino
- 1/4 di bicchiere di vino bianco
- olio extravergine di oliva q.b.
- sedano q.b.
- 1/2 cipolla
- 1 carota
- sale e pepe q.b.
PROCEDIMENTO:
- Preparare il brodo vegetale, oppure per una versione veloce portare a bollore acqua e dado
- Privare la zucca da buccia e semi e tagliarla a dadini.
- Tritare finemente la cipolla, il sedano e la carota. Sminuzzare qualche ago di rosmarino. Trasferire questa base per il soffritto in una pentola capiente con qualche cucchiaio di olio di oliva e far rosolare. Dopo 2 minuti unire anche la pancetta, lasciarla rosolare leggermente e aggiungere la zucca. Lasciar insaporire qualche minuto. Coprire con un mestolo di brodo caldo e far cuocere a fiamma bassa per 5 minuti.
- Appena la zucca risulta asciugata, unire il riso e farlo tostare pochi secondi, poi sfumare con il vino e farlo evaporare.
- Aggiungere i ceci e man mano il brodo ben caldo mescolando di continuo il risotto, sino a raggiungere la cottura perfetta del riso. Regolare di sale e pepe, se necessario.
- Lasciare riposare qualche minuto il risotto zucca e ceci prima di servirlo.
RISOTTO ZUCCA E CECI BIMBY:
- Ridurre a cubetti la cipolla, il sedano,la carota e la zucca.
- Mettere la cipolla e il sedano nel boccale tritare a vel.7. Con le lame in movimento a vel 4 unire la carota e poi la zucca a cubetti piccoli. Alzare man mano la Vel. 8-9 e tritare.
- Raccogliere il tutto sul fondo, aggiungere la pancetta, un filo di olio e soffriggere a 100° vel1 per 3 minuti.
- Versare il riso e il vino bianco sfumare 100° vel.1 antiorario di nuovo per 3 minuti, con il misurino non chiuso del tutto. Aggiungere i ceci e circa 500 g di brodo vegetale (oppure acqua calda e dado). Cuocere 15 minuti (il tempo indicato sulla confezione del riso) 100° vel.1. antiorario. Aggiustare di sale e pepe se necessario.