Crostata ricotta e albicocche
Dolce senza glutine
Oggi ho preparato quata delizia , guscio corccante senza glutine, crema alla ricotta e farcitura di albicocche fresche. L’ho poi decorata in superficie con gelatina di albicocche…buonissima.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzionitortiera diametro 22 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gfarina senza glutine
- 125 gburro
- 2uova
- 1tuorlo
- 130 gzucchero
- q.b.scorza di limone
- 1 pizzicosale
Ripieno
- 500 gricotta
- 50 gyogurt
- 3uova
- 60 gzucchero a velo
- 40 gamido di mais (maizena)
- 1 cucchiainoestratto di vaniglia
- q.b.albicocche sode
Per rifinire
- q.b.gelatina di albicocche
- q.b.menta
Preparazione
Crostata ricotta e albicocche
Frolla
Mescolare in una ciotola la farina senza glutine, lo zucchero, la scorza di un limone grattugiata e il burro a dadini.
Creare un composto sbricioloso e aggiungere poi le uova, il tuorlo e il sale.
Si otterrà un impasto liscio, avvolgerlo con pellicola e lasciarlo riposare per due ore in frigorifero.
Stenderla poi , rivestire una tortiera imburrata e infarinata e cuocere in bianco a 180° per circa 2O minuti nella parte bassa del forno. Raffreddare la base.
Crema di ricotta
Mescolare semplicemente la ricotta con lo yogurt, lo zucchero a velo, l’amido e le uova poco alla volta.
Con l’utilizzo di una semplice frusta amalgamare il tutto e unire anche la vaniglia.
Comporre la torta
Riprendere la base di frolla. Appoggiare le albicocche tagliate a metà private del nocciolo con la loro gobbetta in alto.
Versare tutta la crema di ricotta arrivando fino all’orlo.
Cuocere la Crostata ricotta e albicocche in forno caldo a 160° per circa 40 minuti, coprendo eventualmente con un foglio di alluminio gli ultimi 15 minuti.
Rifinire il dolce
Mescolare qualche cucchiaio di gelatina con poca acqua e scaldarla leggermente.
Spalmarne un velo su tutta la superficie e decorarla con foglioline di menta fresca.