Pubblicità

Semifreddo alla panna con wafer, pistacchio e nutella, dolce di Ferragosto!

Per affrontare con dolcezza il mese di Agosto, ho realizzato un freschissimo Semifreddo alla panna con wafer, pistacchio e nutella! mamma mia che bontà.. un fantastico e semplice dessert che ho pensato di realizzare a Ferragosto, per deliziare amici e parenti.. ^_^ Un freschissimo e ghiotto dolce al cucchiaio è quel che ci vuole per concludere in bellezza la festa più attesa dell’Estate! la croccantezza del wafer, unita alla cremosità della panna, al cioccolato e alla crema di pistacchio, rendono questo semifreddo irresistibile..provatelo e sarà una gioia per tutti! bacio grande alla prossima..;)

Semifreddo alla panna con wafer, pistacchio e nutella

Ingredienti per uno stampo in silicone da cm:

  • 200 ml di panna vegetale Hoplà,
  • 150 gr di yogurt bianco greco Zymil,
  • 30 gr di latte condensato,
  • 27 wafer Loaker (metà alla nocciola e metà al cioccolato fondente),
  • 3 cucchiaini abbondanti di nutella,
  • 3 cucchiaini di Gran crema al pistacchio Santoro (+ per guarnire),
  • Salsa Fabbri nocciola-cacao con wafer q.b,

Procedimento: Per prima cosa dovrete montare la panna vegetale ben refrigerata ( consiglio di trasferirla dal frigo al freezer, per qualche minuto). Una volta che avrete ottenuto una crema, unite anche il latte condensato e lo yogurt.

Amalgamate bene il tutto con una spatola e riponete in frigorifero. Prendete i vostri wafer e se dovessero essere troppo lunghi rispetto allo stampo, tagliate un piccolo pezzetto come ho fatto io e conservateli.

Versate un po’ di crema alla panna sul fondo dello stampo e livellatela bene con un cucchiaio. Create un primo strato di wafer, alternandone uno alla nocciola e uno al fondente. Ricopriteli con una generosa quantità di crema e guarnite con tre cucchiaini di nutella, che avrete ammorbidito al microonde una decina di secondi.

Proseguite formando un secondo strato di wafer, ricopriteli con altra crema alla panna e infine, con due cucchiaini di crema al pistacchio. Create infine un ultimo strato di wafer e utilizzate anche i pezzetti tagliati per coprire gli spazi laterali, lungo i bordi.

Ricopriteli con tutta la crema rimasta, livellatela bene e riponete il dolce in freezer per quattro ore. Trascorso questo tempo, capovolgete il semifreddo su un ampio piatto e decoratelo con la salsa Fabbri alla nocciola e la crema al pistacchio.

Il vostro fantastico Semifreddo è pronto per essere servito! una vera libidine.. 😉 Se avrete tanti ospiti e pensate di finirlo in giornata, potete conservarlo tranquillamente in frigorifero; non scioglierà!

Consiglio: lasciatelo a temperatura ambiente una decina di minuti, prima di gustarlo e utilizzate ingredienti di qualità, per un risultato eccellente. Inoltre, se volete ottenere un gusto più intenso, potete bagnare i wafer nel caffè.

Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉

PubblicitàPubblicità
Verificato da MonsterInsights