La caponata di melanzane è un gustosissimo antipasto o contorno, ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente. Io la trovo fantastica anche come condimento per la pasta! 😀 la ricetta tradizionale, vuole la melanzana fritta, ma per restare più leggeri, ho utilizzato la cottura al crisp! vi assicuro che il risultato è stato buonissimo..e ne abbiamo guadagnato in salute. Eccola per voi carissimi..non vi resta che provarla! 😉 buona domenica!
Ingredienti per tre persone:
- 1 melanzana molto grande,
- 1/2 cipolla,
- 60 gr di olive verdi,
- 150 ml di salsa pomodoro,
- 1 cucchiaio di capperi sott’aceto,
- olio e.v.o, sale e pepe q.b,
Procedimento: Sciacquate la melanzana, eliminate le estremità e tagliatela a cubetti piuttosto grossi.
Ungete il piatto crisp e adagiatevi le melanzane. Cuocetele al forno con funzione crisp, per 10-12 minuti. In alternativa, potete sempre friggerle in olio di semi bollente.
Tagliate la cipolla e soffriggetela in olio di oliva, una volta che sarà imbiondita aggiungete le olive denocciolate e tagliate a pezzi e i capperi sott’aceto.
Unite anche la passata di pomodoro, aggiustate di sale e pepe (con moderazione) e lasciate cuocere per 15 minuti.
A cottura ultimata unite le melanzane in padella, mescolate bene e dopo pochi minuti spegnete. Servite la caponata tiepida come antipasto o come contorno.
Per non perdere le mie ricette, seguimi anche su Facebook! Clicca QUI! Ti aspetto nella mia golosa pagina! 😉