Crocchette croccanti con e senza CuCo
Ciao a tutti,
Oggi vi propongo la ricetta delle Crocchette croccanti che ho trovato sul ricettario del CuCo e che potrete preparare anche se non lo avete.
Ho modificato leggermente la ricetta, ma vi posso assicurare che è una di quelle ricette che salverete per farla più volte.
Sinceramente non mi aspettavo che le Crocchette croccanti avessero una consistenza simile se non uguale ai nuggets di pollo. Mi sento proprio di consigliarvela
Quindi vi prego di prepararla e di farmi avere vostri suggerimenti, consigli e feedback. Sono certa che le Crocchette croccanti vi piaceranno
Quindi riepilogando…
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Calorie | Circa 252 calorie a porzione di cui -25 gr di carboidrati -33 gr di proteine -3 gr di grassi -1.7 gr fibre |
Difficoltà | bassa |
Fonte | Ricettario Cuco |
Voto | 8 |
Tipo ricetta | Altamente proteica Ricette con e senza cuco |
Da consumare preferibilmente | Indifferente |
Ingredienti per 2
- 130 gr di macinato di pollo (oppure comprate il petto di pollo macinato in casa)
- 1 carota
- 80 gr di spinaci freschi (io non li ho messi)
- 2 albumi ( circa 70 gr)
- pangrattato
Procedimento con CuCo
- Inserite nel recipiente del Cuco il pollo a pezzi, la carota, gli spinaci (io non ne ho messo) e il sale e tritate per 30 secondi veloci Pulse
- Unire gli albumi e azione il programma Pastry P1
- Con l’impasto formate delle polpette (mi raccomando cercate di farle più belle delle mie) e passatele nel pangrattato
- Posizionare le polpette nella teglia ricoperta di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa
Procedimento senza CuCo
- Versate in un recipiente il macinato di pollo, la carota grattugiata finemente, il sale e gli albumi e amalgamate bene il composto
- Con l’impasto formate delle polpette (mi raccomando cercate di farle più belle delle mie) e passatele nel pangrattato
- Posizionare le polpette nella teglia ricoperta di carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti circa
Se ti è piaciuto questo post e non vuoi perderti nessuna ricetta puoi
–Cliccare mi piace nella mia pagina fb
-Unirti a me su Pinterest o Google+
-Seguirmi su instagram o Twitter
-E perchè no!?…condividere le mie ricette
Se hai fatto la mia ricetta non dimenticare di scattarle una foto per farmela vedere
Ricorda che pubblicherò una nuova ricettina con tanti consigli tutti i lunedì, mercoledì e venerdì alle 11