Avete un pandoro avanzato dalle feste natalizie ancora da consumare? E siete stanchi di consumarlo in modo tradizionale?
Non vi resta che provare lo zuccotto di pandoro, che è un modo alternativo per gustarle un classico dolce natalizio. E’ possibile prepararlo con una classica crema al mascarpone quella del tiramisù oppure come ho fatto io con una deliziosa crema al caffè facile e veloce. Si può fare e consumare anche in giornata ma se potete vi consiglio di prepararlo il giorno prima.
Dai provatelo e poi fatemi sapere, ne rimarrete entusiasti.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti:
Per lo zuccotto:
- 3 fettepandoro
- 250 gmascarpone
- 200 mlpanna fresca liquida
- 3 cucchiaizucchero a velo
- 1 bicchierinocaffè (zuccherato)
Per la copertura al cioccolato:
- 100 gcioccolato al latte
- 70 mllatte
- 1 cucchiainoamido di mais (maizena)
- 10 gburro (una noce)
Preparazione:
Per preparare lo zuccotto di pandoro inizia dalla crema.
In una ciotola iniziate a montare con le fruste elettriche il mascarpone con la panna e lo zucchero a velo.
Appena otterrete una crema abbastanza compatta aggiungete la tazzina di caffè e il cioccolato tritato e amalgamate tutto per bene.
Ora prendete il pandoro e tagliate delle fette orizzontali partendo dalla parte più larga, la base, se è un pò bruciacchiata tagliate una fettina sottile e scartatela. Vi serviranno circa 3 fette.
Rivestire ora una ciotola di circa 20cm di diametro con della pellicola trasparente.
Sul fondo inserite una fetta intera di pandoro, poi prendete un’altra fetta e tagliatela a metà e poi ancora a metà.
Appoggiatele su i bordi ad incastro con le punte della fetta di pandoro sul fondo e pressate leggermente, tagliate le parti che fuoriescono dalla ciotola e utilizzate questi pezzi per chiudere i buchi ancora aperti.
Ora inserite all’interno la crema al caffè fatta in precedenza e livellate.
Chiudete il tutto con l’ultima fetta di pandoro, alla quale avrete dato una forma arrotondata.
Sigillate con altra pellicola trasparente e mettete in frigo almeno 1-2 ore.
Per la copertura, sciogliete in un pentolino la cioccolata con il latte e la noce di burro, appena tutto è sciolto aggiungete il cucchiaino di amido e portate a bollore finchè non si addensa leggermente.
Rovesciate lo zuccotto su un piatto da portata e copritelo con la crema al cioccolato, decorate con della mandorle a lamelle e riponetelo in frigo fino al momento di servirlo.
Note:
– Si conserva in frigo per 3-4 giorni
– Potete farcirlo anche con la classica crema al mascarpone o con la ricotta
-Potete coprirlo anche con della semplice panna montata e cacao amaro