Adoro le cheesecake! Trovo dopo il gelato il dolce d’eccellenza per l’estate, ovviamente quello senza cottura anche perché con questo caldo non si ha molta voglia di accendere il forno!
Mi piacciono davvero tanto e di tutti i gusti.. quella che vi propongo è una cheesecake senza cottura alla pesca e frutto della passione che con quel gusto un po’ tropicale vi porta in un attimo al pensiero dell’estate e del mare!
Una base di biscotti e burro per una consistenza croccante, una crema al formaggio leggera e cremosa e in chiusura una copertura di frutta fresca frullata per dare quel tono dolce e acidulo che vi farà voglia di mangiarne 2 di fette!!
Vi ho fatto venire un pò di voglia di prepararla? oltre ad essere davvero buona e fresca e anche molto semplice da preparare… dai su provatela e fatemi sapere!

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti:
Ingredienti per la base e crema;
- 180 gbiscotti Digestive
- 90 gburro
- 170 gyogurt greco 0% di grassi
- 350 gformaggio fresco spalmabile (philadelphia alla greca)
- 200 mlpanna fresca da montare
- 60 gzucchero a velo
- 9 ggelatina in fogli
Ingredienti copertura:
- 3pesche gialle
- 2frutto della passione
- 1/2succo di limone
- 4 cucchiaizucchero di canna
- 2 ggelatina in fogli
Preparazione:
Per la base:
Sciogliete nel microonde il burro e lasciatelo intiepidire, nel frattempo tritate finemente i biscotti.
In una ciotola unite i biscotti tritati e il burro ed amalgamate bene il tutto.
Trasferite il composto in una tortiera a cerniera, precedentemente rivestita con la carta forno (prima la base e poi i bordi) e compattate bene con un cucchiaio, lasciatela riposare in frigo per circa 30 minuti.
Per la crema al formaggio:
Mentre la base si rapprende in frigo, prepariamo la crema al formaggio.
Ammollate la gelatina per 10 minuti in un piatto coperto d’acqua fredda.
In una ciotola amalgamate lo yogurt greco, il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo.
Scaldate appena 30 ml di panna e scioglietevi la gelatina ben strizzata. Aggiungetela a filo al alla crema al formaggio e mescolate bene con una frusta.
Montate il resto della panna (dev’essere semi-montata) e unitela al composto cercando di mescolare dall’alto verso l’alto per mantenerne una consistenza leggera.
Versate il tutto sulla base di biscotti e riponete di nuovo in frigo per almeno 4 ore.
Per il topping:
In una padella mettete le pesche tagliate, lo zucchero ed il succo di limone.
Cuocete finchè la frutta non si sarà ammorbidita che tende a sfaldarsi.
Nel frattempo ammollate la gelatina.
Frullate la frutta ancora ben calda con un mixer e poi setacciatela in un colino assieme all’interno del frutto della passione per togliere i vari semini.
Appena avrete ottenuto un composto liscio ed ancora caldo, aggiungete la gelatina ben strizzata e mescolate bene.
Versate il composto ottenuto sopra alla cheesecake e riponetela in frigo per almeno altre 2/3 ore.
Quando è tutta ben compatta potete sformare la vostra cheesecake e decorarla con dell’altra frutta fresca e menta.