E’ Carnevale e qui ci vuole una idea nuova: allora ecco la Torta allegria di Carnevale! Perfetta per una festa in maschera dei bambini perchè allegra e accattivante, ma semplicissima da preparare e con pochi e sani ingredienti. Con lo stesso impasto potete provare anche a fare dei cupcake.

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 45 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 16 porzioni
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g Farina
-
150 g Burro
-
250 g Zucchero
-
300 g Uova (Circa 5)
-
1 bustina Lievito chimico in polvere
-
q.b. Scorza d'arancia
-
q.b. Coloranti alimentari
-
2 cucchiai Miele
-
q.b. Perline di zucchero
Preparazione
-
Per preparare la Torta allegria di Carnevale cominciate montando il burro a temperatura ambiente insieme allo zucchero. Quando burro e zucchero sono spumosi e bianchi, aggiungete poco alla volta le uova a temperatura ambiente e continuate a montare. Per ultima cosa incorporate la farina setacciata con il lievito e la scorza d’arancia grattugiata.
-
Mettete 3/4 dell’impasto in una tortiera a cerniera imburrata da 26 cm di diametro. La parte rimanente la dividete in 3 parti e a ciascuna di queste aggiungete poco colorante alimentare in gel. Io ho scelto di usare il rosso, l’arancione e il blu, ma potete usare i colori che preferite.
-
Trasferite i tre impasti colorati in tre diverse sac a poche e inserite poco impasto colorato in diversi punti dell’impasto neutro, entrando con la punta della sac a poche sotto alla superficie.
-
Cuocete il dolce a 180° per circa 45 minuti. Togliete la torta dal forno e lasciare raffreddare bene prima di sformare. Passare poco miele sulla superficie e cospargere a piacere con le perline colorate e la monpariglia.
-
Tutto qui! La vostra Torta Allegria di Carnevale è pronta da servire e per rallegrare la festa!
-
Note
Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi sempre rimanere informato sui miei nuovi articoli, puoi iscriverti alla newsletter, oppure mettere MI PIACE alla mia pagina Facebook https://www.facebook.com/blog.zuccherolievitoefarina/, Twitter https://twitter.com/zuccherolievito, Instagram https://www.instagram.com/zuccherolievitoefarina/ oppure G+ https://plus.google.com/u/1/113541737177885349098 A PRESTO!