Il pollo alla cacciatora con olive è un tipico piatto della domenica della mia famiglia. Uno di quei piatti con cui non sbaglio mai nemmeno non gli ospiti. Un piatto della tradizione sempre attuale!
Bisogna ovviamente partire da un buon pollo, meglio se ruspante. Alcuni consigliano di usare per la cottura un tegame in terracotta, che sicuramente dona un gusto particolarmente buono al pollo, però richiede una quantità di olio notevole perché tende ad attaccarsi facilmente. Io per questo motivo preferisco usare un tegame antiaderente, però pesante e con il fondo spesso.
Pollo alla cacciatore con olive
INGREDIENTI (per 6 persone)
un pollo tagliato a pezzi
100 g di olive nere snocciolate
100 g di olive nere tritate
2 spicchi di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di aceto di vino bianco
3 filetti di acciuga
sale
pepe
olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Scaldare 3-4 cucchiai di olio in un tegame che possa contenere il pollo di misura e aggiungere l’aglio pelato. Appena inizia a sfrigolare adagiare i pezzi di pollo e rosolarli bene.
Quando sono ben rosolati togliere l’aglio, aggiungere i filetti di acciuga e far sciogliere. Sfumare quindi con il vino e l’aceto e aggiungere poi le olive intere e quelle tritate.
Salare con moderazione e pepare.
Coprire e portare a cottura aggiungendo se necessario un mezzo bicchiere di acqua.
A fine cottura rosolare bene il pollo e servirlo con il suo sughetto saporito.
Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi sempre rimanere informato sui miei nuovi articoli, puoi iscriverti alla newsletter, oppure mettere MI PIACE alla mia pagina Facebook https://www.facebook.com/blog.zuccherolievitoefarina/, Twitter https://twitter.com/zuccherolievito, Instagram https://www.instagram.com/zuccherolievitoefarina/ oppure G+ https://plus.google.com/u/1/113541737177885349098 A PRESTO!