Questo pane toscano è molto semplice da preparare e ci consente di utilizzare l’eccesso di lievito madre che si ottiene dai rinfreschi. Ho ricavato la ricetta da alcuni appunti presi consultando le ricette delle famose Sorelle Simili di Bologna.
Si ottiene un pane toscano piuttosto compatto, però ben lievitato e gradevole. Provate a prepararlo con la pasta madre che vi avanza. Vi piacerà molto!
Pane toscano di riciclo di pasta madre
Difficoltà: media
Tempo: 30 minuti di lavorazione + 6 ore di lievitazione (3 + 3) + 45 minuti di cottura
Stagionalità: tutto l’anno
INGREDIENTI (per due pagnotte da 800 g):
300 g di lievito madre
900 g di farina 0
450 g di acqua
PREPARAZIONE:
Procedere ad un primo impasto sciogliendo il lievito madre con 150 g di acqua e poi aggiungendo 300 g di farina. Coprire e lasciare lievitare per almeno 3 ore.
Trascorso questo tempo, impastare di nuovo aggiungendo prima la restante acqua (300 g) e poi la farina rimanente (600 g). Lavorare l’impasto giusto il tempo necessario per ottenere un composto liscio, poi dividere e formare 2 filoni.

Lasciare lievitare ancora altre 3 ore.

Durante questo tempo coprire gli impasti con un canovaccio umido.
Quindi infornare a 200° per 10 minuti, poi abbassare a 180° per altri 30 minuti. In realtà il tempo necessario dipende molto dal forno e dalla pezzatura scelta.