Queste ciambelline, o donuts, così allegre e colorate, in America fanno bella mostra di sé nelle vetrine delle pasticcerie. Sono spesso coperte di glasse colorate e zuccherini variopinti. Un tempo però, quando la cucina era ancora prevalentemente rurale, i donuts venivano semplicemente fritti e coperti, ancora caldi, di zucchero semolato. Più o meno come le nostre frittelle. L’impasto è semplice da preparare, dobbiamo solo rispettare i tempi di lievitazione e di riposo. Una volta cotti starà a voi scegliere come servirli!
I donuts sono per tradizione fritti, anche se nulla vieta che si possano cuocere al forno.

- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni24 pezzi
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto
- 700 gFarina 00
- 300 gLatte intero
- 85 gBurro
- 35 gLievito di birra fresco
- 120 gZucchero
- 110 gUova (circa 2)
- 1 cucchiainoSale (scarso)
- q.b.Noce moscata
Per friggere
- Olio di semi di arachide
Per la glassa bianca o colorata
- 90 gZucchero a velo
- cucchiaiAcqua (1-2 cucchiai)
- q.b.Coloranti alimentari
Per la glassa al cacao
- 90 gZucchero a velo
- 25 gCacao amaro in polvere
- cucchiaiAcqua (2 o 3 cucchiai)
Vi serviranno inoltre
- Zuccherini colorati a piacere
Preparazione
Per l’impasto
Iniziate setacciando insieme gli ingredienti secchi, cioè la farina e lo zucchero. A questi aggiungete anche il lievito sbriciolato, il sale e la noce moscata. Preparate latte e uova insieme, leggermente sbattuti. In planetaria montate la frusta a K a bassa velocità, fate girare le polveri aggiungendo gradualmente i liquidi. Solo alla fine aggiungete il burro morbido. Se non avete una planetaria questa operazione si può fare anche a mano sulla spianatoia.
Lasciate riposare coperto da pellicola per circa 1 ora e mezza.
Trascorso questo tempo, prendete l’’impasto, rovesciatelo sul tavolo e senza sgonfiarlo eccessivamente, stendetelo allo spessore di circa 1 cm. Tagliate con il coppa pasta tanti cerchi di circa 10 cm di diametro e poi tagliate con un anello più piccolo anche il centro. Fate riposare le ciambelline coperte con pellicola fino al raddoppio.
Per la cottura
Scaldate abbondante olio in una larga padella. La temperatura dell’olio deve essere intorno a 170° e l’olio migliore da usare è quello di arachide. Cuocete i donuts girandoli più volte. Toglieteli dell’olio quando sono dorati e lasciateli scolare su carta assorbente.
Per la glassatura
Preparate le glasse che volete usare aggiungendo lentamente l’acqua allo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza densa e lievemente colante. Usate preferibilmente un piatto fondo e largo. Potete fare la glassa al cacao aggiungendo il cacao setacciato allo zucchero prima di unire l’acqua.
Se volete una glassa colorata, aggiungete poco colorante in gel o in polvere alla glassa bianca. Non usate colorante liquido.
A questo punto intingete un lato dei donuts nella glassa e scolate bene prima di girarli e metterli ad asciugare su una gratella. Potete quindi decorarli con zuccherini colorati.
Note
Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi sempre rimanere informato sui miei nuovi articoli, puoi iscriverti alla newsletter, oppure mettere MI PIACE alla mia pagina Facebook, Twitter, Pinterest , Instagram
Link sponsorizzati inseriti nella pagina.