Zucca Stufata
Dopo aver visto come preparare la zucca gratinata al forno, la pasta al forno con zucca e speck e il risotto con la zucca, oggi vediamo insieme come preparare la zucca stufata.
E’ perfetta per chi è a dieta perché è a basso contenuto calorico e -se accompagnata da abbondante pane casereccio- può anche essere un piatto unico, davvero molto light.
La zucca, pur essendo dolce, è perfetta anche per i diabetici perché non contiene zuccheri.
Qui trovate tutte le nostre ricette a base di zucca, per soddisfare tutti i palati!
- Preparazione: 5 Minuti
- Cottura: 25 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
400 g Zucca gialla
-
1 Cipolla dorate
-
8 Pomodorini ciliegino
-
1 Peperoncino
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Olive nere
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe nero
-
1 foglia Alloro
-
q.b. Capperi (facoltativo)
Preparazione
-
Per preparare la zucca stufata, dovete innanzitutto rimuovere la corteccia della zucca e tagliarla a pezzi grandi.
Affettate la cipolla e tagliate in quattro parti i pomodorini.
-
In un tegame, mettete insieme l’olio extravergine di oliva e scaldatelo insieme alla cipolla e al peperoncino.
Aggiungete la zucca, i capperi e l’alloro e aggiustate di sale e pepe.
-
Coprite con il coperchio e lasciate stufare per circa 10 minuti, poi aggiungete le olive e fate stufare per altri 15 minuti, a fiamma bassa affinché la zucca perda la sua acqua e cuocia lentamente.
Servite calda, con crostini di pane casereccio.
Note
Buon appetito da Zucchero di Lana!
Potete restate sempre aggiornati, seguendoci sui nostri Canali Social:
Facebook: Zucchero di Lana
Instagram: Zucchero di Lana
Twitter: Zucchero di Lana
Pinterest: Zucchero di Lana
Alla prossima,
Zucchero di Lana, il mio Blog di Cucina dove trovare Ricette facili, veloci e gustosissime, per deliziare grandi e bambini, in ogni occasione.