La Zucca di pane è una ricetta facile da preparare per Halloween e con un effetto sorprendente.
E’ impasto di pane a cui viene aggiunta una purea di zucca e -dopo i tempi di lievitazione- viene data la forma appunto di una zucca.
Le zucche di pane, quindi, sono simpatiche da portare in tavola nel giorno in cui la zucca è protagonista assoluta.
Inoltre, sono davvero molto buone: la presenza della zucca rende il pane molto soffice e gustoso.
Da provare e da preparare coi bambini!
- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 8 Zucche
- Costo: Economico
Ingredienti
-
200 g Zucca
-
250 g Farina 00
-
1 cucchiaino Olio extravergine d'oliva
-
1/2 bustine Lievito di birra secco
-
1 cucchiaino Malto d'orzo
-
50 ml Acqua tiepida
-
6 g Sale
-
q.b. Spago da cucina
-
8 rametti Rosmarino
Preparazione
-
Pulite la zucca eliminando i semi, i filamenti e la buccia.
Tagliatela a cubetti e infornatela a 200° per 10 minuti o fino a quando diventa morbida.
In alternativa, potete cuocerla per 7 minuti al microonde a 500w oppure a vapore.
Quando la zucca sarà pronta, frullatela fino ad ottenere una crema liscia.
In una ciotola, versate il lievito con il malto d’orzo e scioglietelo nell’acqua tiepida.
Unite la farina e la crema di zucca.
Aggiungete anche il sale e l’olio ed impastate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo che metterete a lievitare in forno spento con luce accesa per 2 ore o fino a raddoppiamento del volume.
Trascorso il tempo di lievitazione, dividete l’impasto in 8 palline di uguale peso.
Con lo spago da cucina, legate ogni pallina per formare la zucca: create prima una croce e poi una X per avere gli spicchi.
Disponete tutte le palline a forma di zucca su una teglia rivestita da carta forno e lasciate lievitare per 40 minuti.
Infornate in forno già caldo a 250° per 15 minuti o fino a doratura.
Quando le zucche saranno cotte e ancora ben calde, rimuovete lo spago e infilate i rametti di rosmarino a cui avrete precedentemente tolto le foglie.
Buon appetito da Zucchero di Lana!
Potete restate sempre aggiornati, seguendoci sui nostri Canali Social:
Facebook: Zucchero di Lana
Twitter: Zucchero di Lana
Pinterest: Zucchero di Lana
Alla prossima,
Zucchero di Lana, il mio Blog di Cucina dove trovare Ricette facili, veloci e gustosissime, per deliziare grandi e bambini, in ogni occasione!