Il Risotto alla barbabietola con gamberi è un primo piatto succulento, pur essendo leggero, che unisce i sapori della terra a quelli del mare.
I gamberi, utilizzati non solo per condire il piatto ma anche per preparare il brodo che cuocerà il risotto, danno un ottimo sapore al risotto e la barbabietola, conferisce -oltre al colore- un buonissimo retrogusto.
Questo piatto, inoltre, è un ottimo alleato della nostra salute perché la barbabietola rossa ha tante proprietà nutritive di cui non possiamo proprio fare a meno: ha antiossidanti buoni per il cuore, vitamina b, sali minerali, ecc…
Se non vi piace l’abbinamento barbabietola-gamberi, qui e qui potrete trovare altre due versioni di risotto alla barbabietola.
Se, invece, volete provare un antipasto con gamberi e barbabietola, vi consigliamo questo
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti per il Risotto alla barbabietola con gamberi
- 300 griso Carnaroli
- 250 gbarbabietole rosse, cotte, bollite
- 1 lbrodo di pesce
- 1scalogno
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 16gamberi
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- 1 bicchierevino bianco
Preparazione del Risotto alla barbabietola con gamberi
Per preparare il Risotto alla barbabietola con gamberi, per prima cosa pulite i gamberi, prelevatene 8 e tagliateli a pezzetti; tenete da parte gli altri 8.
Con le teste dei gamberi, preparate il brodo e tenetelo in caldo.
Affettate le barbabietole, ponetele in un contenitore cilindrico, insieme ad un cucchiaio di olio extravergine di oliva e frullate con il mixer ad immersione, fino ad avere una purea.
In un tegame, scaldate poco olio extravergine di oliva e fate rosolare lo scalogno precedentemente tritato.
Unite il riso e fatelo tostare per 3 minuti.
Aggiungete il vino bianco e fatelo sfumare a fiamma vivace.
Quando l’alcol sarà evaporato, iniziate ad aggiungere il brodo e fate cuocere, mescolando spesso e aggiungendo brodo all’occorrenza, per 10 minuti
Aggiungete i gamberi tagliati a pezzi e quelli interi; aggiungete la purea di barbabietola rossa e mescolate affinché il riso prenda colore.
Aggiustate di sale e pepe ed ultimate la cottura, mantecando con poco olio extravergine di oliva.
Impiattate il risotto alla barbabietola rossa con gamberi e servite caldo.
Buon appetito da Zucchero di Lana!
Potete restate sempre aggiornati, seguendoci sui nostri Canali Social:
Facebook: Zucchero di Lana
Instagram: Zucchero di Lana
Twitter: Zucchero di Lana
Pinterest: Zucchero di Lana
Alla prossima,
Zucchero di Lana, il mio Blog di Cucina dove trovare Ricette facili, veloci e gustosissime, per deliziare grandi e bambini, in ogni occasione.