Pettole con la Zucca
Le “pettole”, palline di pasta lievitata fritte in abbondante olio, sono tipiche della Puglia e del periodo natalizio.
Abbiamo già visto come preparare la versione classica delle pettole, ma -di anno in anno- queste palline si sono arricchite di altri ingredienti.
Oggi vi proponiamo la versione con la zucca.
La preparazione è davvero facile: basterà -infatti- preparare la classica ricetta delle pettole e -trascorso il tempo di lievitazione- unire l’impasto ad una purea di zucca: si otterranno delle pettole dal colore più aranciato, ma molto gustose.
Ingredienti
- 1 kg di farina 00
- 700 ml circa di acqua tiepida
- 3 cucchiaini di sale
- 1 lievito di birra
- olio per friggere
…per la Zucca
- 500 g di zucca gialla
- 1 spicchio d’aglio
- sale
- 2 foglie di alloro
- olio extravergine di oliva
Preparazione delle pettole con la zucca:
In un po’ d’acqua, sciogliete il panetto di lievito di birra.
In una coppa molto alta, versate la farina, praticate un buco al centro e mettete sale, lievito e un po’ d’acqua.
Sciogliete bene il sale e iniziate a lavorare velocemente l’impasto, aggiungendo l’acqua di volta in volta. Al termine, l’impasto risulterà molto molle e pieno di bollicine.
Lasciate lievitare per circa un’ora e mezza.
Lavate e tagliate a cubetti la zucca privata della buccia. In una padella antiaderente, scaldate un po’ di olio extravergine di oliva, fate soffriggere l’aglio (e il peperoncino), unite la zucca, aggiungete l’alloro e il sale e lasciate cuocere per 20 minuti, girando spesso.
Finita la cottura, riducete la zucca in purea con l’aiuto di una forchetta o di un mixer ad immersione.
Trascorso il tempo di lievitazione, unite la purea di zucca alla pasta lievitata, amalgamando delicatamente.
Scaldate l’olio in un tegame e quando sarà caldissimo, con due cucchiai bagnati nell’olio, prendete un po’ di impasto, fate delle palline e fatele friggere.
Giratele per farle dorare da entrambi i lati. Servite calde.
Potete restate sempre aggiornati, seguendoci sui nostri Canali Social:
Facebook: Zucchero di Lana
Twitter: Zucchero di Lana
Pinterest: Zucchero di Lana
Alla prossima,
Zucchero di Lana, il mio Blog di Cucina dove trovare Ricette facili, veloci e gustosissime, per deliziare grandi e bambini, in ogni occasione