La Pasta con crema di datterini gialli e speck croccante si prepara in poche mosse ed in poco tempo.
I pomodorini datterini gialli hanno una forma allungata e sono più dolci e meno aciduli dei “fratelli” rossi; per questo motivo, ben si sposano con lo speck croccante che dà ancora più sapidità al piatto.
Questa ricetta, si può preparare anche con i pomodorini ciliegini gialli, ma in questo caso sarà necessario allungare leggermente i tempi di cottura; inoltre, potete sostituire lo speck con pancetta o guanciale e la granella di pistacchi con quella di nocciole o di mandorle.
Per questo primo piatto, preferisco -di solito (se ho un po’ di tempo)- preparare la pasta fresca…in questo caso, dei fricelli di semola, ma potete utilizzare pasta secca o altri formati di pasta fresca come ad esempio delle Fettuccine integrali senza uova oppure dei Maltagliati integrali o delle orecchiette.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la Pasta con crema di datterini gialli e speck croccante
- 320 gpasta
- 500 gpomodorini gialli
- 150 gspeck
- 50 ggranella di pistacchi
- 1 spicchioaglio
- q.b.sale
- q.b.pepe nero
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Strumenti
- Frullatore / Mixer Kenwood HDP401WH
Preparazione della Pasta con crema di datterini gialli e speck croccante
Per preparare la Pasta con crema di datterini gialli e speck croccante, prima di tutto togliete l piccioli ai pomodorini e sciacquateli con abbondante acqua.
Tagliateli a metà.
In una padella, scaldate l’olio extravergine di oliva e fate rosolare uno spicchio d’aglio.
Quando l’aglio sarà dorato, rimuovetelo e mettete i padella tutti i pomodorini tagliati a metà, con la polpa a contatto con la padella.
Aggiustate di sale e pepe, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti o fino a quando diverranno morbidi.
Nel frattempo, rivestite una leccarda con carta forno e adagiate le fette di speck.
Coprite con un altro foglio di carta forno e adagiate sopra un piatto (o una teglia) vuoto.
Infornate in forno ventilato a 180° per 12-15 minuti.
Trascorso questo tempo, controllate se lo speck è divenuto croccante, altrimenti proseguite la cottura.
Quando lo speck avrà raggiunto la giusta consistenza, tagliatelo a listarelle.
Trasferite i datterini gialli in un contenitore dai bordi alti e riduceteli in crema con l’aiuto di un mixer.
Con un colino, filtrate la crema così da eliminare le bucce ed i semini.
Cuocete la pasta, scolatela e trasferitela nella padella in cui avete cotto i datterini.
Aggiungete la crema e amalgamate.
Unite anche la granella di pistacchi e parte dello speck croccante.
Impiattate guarnendo con altra granella di pistacchi e con il restante speck croccante.
Questa ricetta contiene link di affiliazione
Buon appetito da Zucchero di Lana!
Potete restate sempre aggiornati, seguendoci sui nostri Canali Social:
Facebook: Zucchero di Lana
Instagram: Zucchero di Lana
Twitter: Zucchero di Lana
Pinterest: Zucchero di Lana
Alla prossima,
Zucchero di Lana, il mio Blog di Cucina dove trovare Ricette facili, veloci e gustosissime, per deliziare grandi e bambini, in ogni occasione.