L’acqua di cottura non si butta!

L’acqua è una risorsa preziosa e non dovremmo sprecarne mai! Purtroppo, però, in cucina siamo portati a sprecarne parecchia…a partire dall’acqua di cottura della pasta che -sì!- può essere riutilizzata!
…vediamo come…
- Il metodo più immediato è quello di utilizzare l’acqua di cottura per lavare i piatti: in questo modo si risparmierà parecchia acqua.
- L’acqua di cottura del riso, poiché ricca di amidi, può essere utilizzata sui capelli: prima di lavarli, fare un impacco e lasciar agire per un quarto d’ora. In questo modo i capelli saranno morbidissimi.
- Potete riutilizzare l’acqua di cottura per rendere più liquidi i preparati fatti in casa -come il pesto- che possono risultare densi.
- L’acqua di cottura può anche essere riutilizzata per le cotture a vapore.
- L’acqua di cottura della pasta può essere arricchita con verdure e utilizzata come brodo. Per la ricetta completa, leggete qui.
- Essendo l’acqua di cottura già salata, può essere utilizzata per impastare pane, focacce, grissini, brioche salate, pizze…
- Se avete dei bambini, potete utilizzare l’acqua di cottura per fare la pasta di sale.
- Essendo l’acqua di cottura ricca di amidi e sali minerali, è ottima per chi ha gambe e piedi gonfi: basterà aggiungere qualche goccia di olio di lavanda o eucalipto e fare un pediluvio.
- Se non salate l’acqua di cottura, potete riusarla per mettere in ammollo i legumi secchi.
- Sempre se non salata, potete utilizzarla per annaffiare fiori e piante.
…e voi conoscete altri riutilizzi?