Arrosto di maiale alla birra con le mele

L’arrosto di maiale alla birra con le mele è un secondo piatto a base di carne e mele, cotto nella birra.

Per preparare questo piatto, prediligete una birra chiara, quindi meno alcolica, e magari con un retrogusto un po’ amaro che potrà contrastare bene con il sapore più dolce delle mele.

Per quanto riguarda le mele, vi consigliamo di utilizzare le mele rosse Stark, famose per essere dolci e succose, poco acide e un po’ farinose.

Ma la cosa più importante per questo piatto, come per tutti gli arrosti, è l’utilizzo di un termometro da cucina: questo vi consentirà di ottenere una cottura perfetta.

Cliccate qui per altre ricette di secondi a base di carne

Arrosto alla birra con le mele
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo12 Ore
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

400 g capocollo
125 ml birra chiara
2 mele Red Delicious (Stark)
4 scalogni
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Ingredienti per la marinatura

1 cucchiaino paprika dolce
1 cucchiaino curcuma in polvere
1 cucchiaino zenzero in polvere
1/2 cucchiaino noce moscata
1/2 cucchiaio pepe nero

Passaggi

Per preparare l’Arrosto di maiale alla birra con le mele, in una ciotola riunite tutte le spezie per la marinatura e mescolatele.

Con la miscela di spezie, massaggiate la carne, poi ponetela in una ciotola, coprite con della pellicola per alimenti e riponete in frigo per almeno 8 ore.

Trascorso questo tempo, lasciate la carne fuori dal frigo per un’ora: in questo modo, raggiungerà la temperatura ambiente e si eviterà lo sbalzo termico che produrrebbe un indurimento delle fibre della carne rendendola dura.

Scaldate bene una padella con un filo d’olio, aggiungete gli scalogni a fette e fateli dorare.

Quando gli scalogni saranno pronti, unite la carne e fate sigillare la carne, facendola cuocere 1 minuto per lato, a fiamma vivace.

Sempre a fiamma vivace, bagnate la carne con la birra e fate evaporare l’alcol.

Quando l’alcol sarà evaporato, abbassate la fiamma, unite le mele tagliate a spicchi e fate cuocere per circa 30 minuti, fino a quando -utilizzando un termometro da cucina– la temperatura al cuore del filetto sarà di 72°.

Quando la carne sarà cotta, affettatela e fate insaporire le fette, per qualche minuto, nel fondo di cottura.

Poi, servite accompagnando con le mele.

Arrosto alla birra con le mele

Questa ricetta contiene link di affiliazione

Buon appetito da Zucchero di Lana!

Potete restate sempre aggiornati, seguendoci sui nostri Canali Social:

Facebook: Zucchero di Lana

Instagram: Zucchero di Lana

Twitter: Zucchero di Lana

Pinterest: Zucchero di Lana

Clicca qui  per vedere tutte le offerte AMAZON su Alimenti e Bevande

Clicca qui per vedere tutte le offerte AMAZON su Casa e Cucina

Alla prossima,
Zucchero di Lana, il mio Blog di Cucina dove trovare Ricette facili, veloci e gustosissime, per deliziare grandi e bambini, in ogni occasione.

 
 

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!