Le torri di tramezzini sono ottimi finger food adatti per qualsiasi occasione, io quest’anno li preparerò per l’antipasto della Vigilia di Natale.
Sono facili da preparare e si possono farcire con diversi ingredienti, quindi fate voi a vostro piacimento. Io questa volta li ho preparati con creme e tonno.
Vi ricordo che non serve nessuna cottura e potete prepararli un paio di giorni prima del consumo, l’importante è conservarli in frigorifero avvolti nella pellicola.
Vedrete che piaceranno a tutti dai piccoli ai grandi, cosa aspettate via in cucina e buona festa!!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni4 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti per le torri di tramezzini
- 1 vasettoPatè di olive
- 1 vasettoCrema di carciofi
- 120 gTonno sott’olio
- 6 fettePane lungo per tramezzini
- 50 gMaionese
Preparazione
Per preparare le torri di tramezzini preparate come prima cosa la crema di tonno.
Sgocciolate molto bene il tonno, mettetelo in un recipiente e spezzettatelo con i rebbi di una forchetta.
Aggiungete la maionese e mescolate il tutto con la frusta fino ad ottenere un composto cremoso.
Prepariamo ora le torri: prendete una fetta di pane spalmatela con la crema di tonno e poi coprite con un’altra fetta di pane.
Mettetevi sopra una nuova fetta di pane e spalmatela con la crema di carciofi, copritela con una fetta di pane.
Aggiungete l’ultimo strato mettendo una fetta di pane, il patè di olive e la fetta di pane.
Quando avrete finito la farcitura delle fette di pane, richiudete il tutto nella pellicola e lasciate raffreddare in frigorifero per una mezz’ora circa.
Togliete il pane dal frigorifero, ponetelo su un tagliere e tagliatelo formando delle torri. Mettete in ognuno uno stecchino natalizio e servite a temperatura ambiente.
Vi consiglio anche questi antipasti: le CROSTATINE CON GORGONZOLA E NOCI, ottimi in qualsiasi occasione; il PLUMCAKE DI FRITTATA CON OLIVE E POMODORI SECCHI, ideale anche come secondo piatto; i MUFFIN WURSTEL E PROVOLA, che i più piccoli adorano; infine la TORTA SALATA CON GAMBERONI E RADICCHIO ROSSO.
Note
Torna alla HOME
Metti mi piace sulla mia pagina di FACEBOOK —-> QUI
Seguimi in PINTEREST —-> QUI
Seguimi in TWITTER —-> QUI
per restare sempre aggiornati su nuove ricette e nuovi itinerari della nostra bellissima Italia.
Cliccando sulla scritta color violetto degli ingredienti, scoprirete nuove ricette.