I tartufini nutella e pistacchio sono dei dolcetti che si preparano con pochi ingredienti per la precisione solo quattro.
Si possono preparare in qualsiasi stagione perchè sono ottimi fine pasto. Se avete amici preparateli perchè andranno a ruba.
Potete sostituire la granella di pistacchio con farina di cocco, granella di nocciole o cacao amaro o dolce.
I tartufini, se vi avanzano cosa praticamente impossibile, si conservano in frigorifero per un massimo di dieci giorni.
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Porzioni25 tartufini
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gNutella
- 200 gBiscotti secchi
- 50 gGranella di pistacchi
- 50 gGranella di nocciole
Preparazione
Per preparare i tartufini nutella e pistacchio come prima cosa prendete i biscotti, mettete in un sacchetto di carta (va bene quello bianco del pane), ponete il sacchetto sul tagliere e con il mattarello schiacciatelo per tritate i biscotti. Potete usare anche il tritatutto.
Ora in una ciotola mettete i biscotti tritati, la nutella, la granella di nocciole e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno o se preferite con le mani per amalgamare tutti gli ingredienti. Ponete il composto in frigorifero per quindici minuti.
Ora preparate i tartufini prendendo con le mani un pò di impasto, formate una pallina e passatela nella granella di pistacchio. Proseguite così fino alla fine dell’impasto.
Ponete i tartufini nei pirottini e metteteli in frigorifero per farli rassodare. Estraeteli dal frigorifero una decina di muniti prima di servirli.
Cosa aspettate via in cucina per prepararli!!! Buon dolce a tutti!
Vi consiglio anche queste ricette di dolci: i MUFFIN AL CACAO CON GOCCE DI CIOCCOLATO, che i bambini e non solo adorano; la TORTA UVETTA E CIOCCOLATO, da preparare anche per i giorni di festa; infine il PLUMCAKE BANANE E NOCI, adatto anche per la colazione e la merenda.
Note
Torna alla HOME
Metti mi piace sulla mia pagina di FACEBOOK —-> QUI
Seguimi in PINTEREST —-> QUI
Seguimi in TWITTER —-> QUI
per restare sempre aggiornati su nuove ricette e nuovi itinerari della nostra bellissima Italia.
Cliccando sulla scritta color violetto degli ingredienti, scoprirete nuove ricette.