Gli spaghetti con carbonara di carciofi sono una variante della classica carbonara.
Sono ottimi in tutte le occasioni, si preparano in quindici minuti e sono facilissimi da preparare.
Potete sostituire i carciofi con gli asparagi.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 320 gSpaghetti N°5
- 150 gPancetta affumicata
- 2Uova
- 1Scalogno
- 1 pizzicoPepe
- 1/2 bicchieriVino bianco
- 1 pizzicoSale
- q.b.Maggiorana
- 1 pizzicoZenzero in polvere
- 2 cucchiaiOlio
- 30 gPecorino
Preparazione
Per prima cosa pulite i carciofi eliminando le foglie esterne dure, metteteli su un tagliere e divideteli prima a metà e poi a listarelle e metteteli in un tegame.
Ora sbucciate lo scalogno, tritatelo e unitelo nel tegame con i carciofi.
Aggiungete i due cucchiai di olio, un pochino di acqua, un pizzico di pepe, un pizzico di sale, lo zenzero, la maggiorana, mescolate il tutto e cuocete per qualche minuto.
Sfumate con il mezzo bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare.
Nel frattempo tagliate la pancetta affumicata a dadini e unitela ai carciofi, mescolate e cuocete per circa dieci minuti finchè i carciofi non saranno morbidi, se asciuga troppo unite un filo di acqua calda.
In un recipiente sbattete con una frusta le uova con un filo di sale e pepe e il pecorino, amalgamate il tutto e ottenete una crema.
Cuocete in abbondante acqua salata gli spaghetti, scolateli e metteteli nel tegame dei carciofi amalgamando bene con un cucchiaio.
Unite ora la crema di uova, mescolate qualche istante, spegnete il fuoco e servite gli spaghetti con carbonara di carciofi ben caldi.
Vi consiglio anche questi primi piatti di pasta: gli SPAGHETTI CON PANCETTA E POMODORI SECCHI; la PASTA CON PINOLI; la PASTA CON RASPADURA POMODORI SECCHI E RUCOLA.
Note
Torna alla HOME
Metti mi piace sulla mia pagina di FACEBOOK —-> QUI
Seguimi in PINTEREST —-> QUI
Seguimi in TWITTER —-> QUI
per restare sempre aggiornati su nuove ricette e nuovi itinerari della nostra bellissima Italia.
Cliccando sulla scritta color violetto degli ingredienti, scoprirete nuove ricette.