Lasagne con verza e salsiccia

Oggi vi consiglio le lasagne con verza e salsiccia che potete considerare un ricco primo o piatto unico. Ottime da gustare in ogni occasione.

lasagne con verza e salsiccia

Lasagne con verza e salsiccia

Ingredienti

  • 10 sfoglie di pasta per lasagne
  • mezza verza
  • 200 g di salsiccia
  • 500 g di besciamella
  • 1 cipolla
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • olio extravergine di oliva
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di pepe

Svolgimento

Lavate la verza sotto l’acqua corrente, mettetela su un tagliere e tagliatela a listarelle. Sbollentatela per cinque minuti in acqua salata, scolatela e rosolatela in una padella con l’olio extravergine di oliva per qualche minuto.

Aggiungete alla verza la salsiccia tagliata a tocchetti, un pizzico di sale, un pizzico di pepe, mescolate il tutto con un cucchiaio per qualche istante.

Sbucciate la cipolla e tritatela finemente sul tagliere. Unitela alla verza e stufate per dieci minuti circa. A cottura ultimata, unite la besciamella, amalgamate il tutto con un cucchiaio e spegnete il fuoco.

Nel frattempo imburrate una teglia da forno, adagiate un primo strato di pasta, la farcitura di verza e salsiccia, una spolverata di parmigiano grattugiato e ripetete l’operazione fino alla fine della pasta e degli ingredienti.

Cuocete le lasagne in forno a 180° per venticinque minuti circa.

Trascorso il tempo di cottura, estraete la teglia dal forno, lasciatela riposare per qualche istante e poi servite le lasagne nei piatti da portata.

Se vi piacciono le lasagne, vi consiglio anche queste ricette: le lasagne con verza e salsiccia; le lasagne con radicchio rosso; le lasagne bianche ai funghi; infine le lasagne con zucca e porri, molto delicate e molto gustosa. 

Forza tutti in cucina per preparare le lasagne. Buon appetito!

Mi raccomando, se vi piacciono le mie ricette, seguitemi sulla mia pagina di facebook Cucina e Itinerari, per restare sempre aggiornati su nuove ricette e nuovi itinerari della nostra bellissima Italia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.