Lasagne con gorgonzola e funghi sono un primo piatto dal sapore deciso grazie al gusto del gorgonzola.
Le lasagne sono un primo piatto classico della domenica o delle giornate di feste.
Potete prepararle con un giorno di anticipo e conservarle in un contenitore ermetico in frigorifero.
- DifficoltàBassa
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 12 fogliLasagne
- 250 gFunghi champignon
- 150 gGorgonzola
- 150 gProsciutto cotto
- q.b.Maggiorana
- 1 pizzicoZenzero in polvere
- 20 gBurro
- 1 cucchiaioOlio
- 1 pizzicoSale
- 1 pizzicoPepe
Preparazione
Per preparare le lasagne con gorgonzola e funghi, come prima operazione lavate sotto l’acqua corrente il cuore di porro. Mettetelo su un tagliere, tagliate la parte verde e fatelo a rondelle.
Mettetelo in una padella e fatelo soffriggere con il cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Ora unite i funghi (io per comodità ho utilizzato quelli surgelati), regolate di sale e pepe, aggiungete una spolverata di zenzero, la maggiorana e fate saltare a fuoco moderato per una decina di minuti circa.
Quando il sughetto di funghi sarà pronto, toglietelo dal fuoco e lasciatelo riposare per qualche istante.
Prendete ora una teglia imburratela e ponete il primo foglio di lasagna, spalmatevi sopra la farcia di funghi e porro e qualche pezzetto di gorgonzola.
Ponete ora il secondo foglio di lasagna e mettetevi sopra una fettina di prosciutto cotto tagliata a pezzi e qualche pezzetto di gorgonzola.
Continuate così fino alla fine delle lasagne e degli ingredienti lasciando sull’ultimo foglio la farcia di funghi.
Mettete la teglia in forno per circa quindici minuti a 180° coperta con un foglio di alluminio per non farla seccare, poi togliete il foglio di alluminio e continuate la cottura per altre cinque o dieci minuti come indicato sulla confezione della pasta.
Quando sarà pronta, togliete la teglia dal forno, lasciatela riposare per qualche istante e poi servite ben calda nei piatti da portata.
Vi consiglio anche queste ricette: le LASAGNE CON FUNGHI E PROSCIUTTO e le LASAGNE CON VERZA E SALSICCIA.
Note
Torna alla HOME
Metti mi piace sulla mia pagina di FACEBOOK —-> QUI
Seguimi in PINTEREST —-> QUI
Seguimi in TWITTER —-> QUI
per restare sempre aggiornati su nuove ricette e nuovi itinerari della nostra bellissima Italia.
Cliccando sulla scritta color violetto degli ingredienti, scoprirete nuove ricette.