Lagane e ceci a modo mio

Ho mangiato per la prima volta questa pasta in Calabria qualche anno fa e ho deciso di rifarla: lagane e ceci a modo mio.

lagane e ceci

Lagane e ceci a modo mio

 

 

Ingredienti:

  • 300 g di lagane fresche
  • 200 g di ceci precotti (per fare prima)
  • 4 cucchiai di olio
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di pancetta affumicata
  • 1 peperone rosso secco macinato
  • prezzemolo tritato
  • sale e pepe

Svolgimento

In un tegame mettete l’olio e unite il peperone macinato e mescolate per far colorare l’olio. Unite l’aglio e soffriggete, quando l’aglio inizia a dorarsi unire la pancetta e i ceci e cuocere per 15 minuti circa.

Mettete sul fuoco una pentola con acqua e sale e quando inizia a bollire versate le lagane. Una volta cotte unitele al sugo precedentemente preparato. Amalgamate il tutto e unite il prezzemolo tritato.

Se vi piacciono le mie ricette, vi consiglio di seguirmi sulla mia pagina di facebook Cucina e Itinerari, per restare sempre aggiornati su nuove ricette e nuovi itinerari d’Italia.

lagane e cecilagane e ceci

16 Risposte a “Lagane e ceci a modo mio”

  1. ciao, complimenti per questo piatto, semplice e gustoso.
    Ti ringrazio per la visita al mio blog, sei una persona gentile e sincera! allora aspetto di vedere come la realizzerai tu la mia ricetta e come la personalizzerai, perchè sono convinta che ognuno di noi cucini aggiungendo la propria personalità… il proprio sapore!
    ciao a presto

  2. Lucana? Io lo sono d’origine ma non di nascita. Complimenti per la sintesi della ricetta. Trovi facilmente i Peperoni Secchi? (Crusck) dove? Mi farebbe molto piacere una tua visita al mio blog.

    1. io no ma mio marito è calabrese e i peperoni secchi li portiamo a casa da giù qui li troviamo nei negozi specializzati! complimenti per il tuo blog!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.