La frittata con fiori di zucchina è un secondo piatto economico, semplice e veloce da preparare.
Questa frittata è ideale anche come aperitivo.
Preparatela come antipasto per Pasqua o per la gita fuori porta di pasquetta.
Se vi avanza conservatela in frigorifero in un contenitore ermetico. Potete conservarla per un paio di giorni.

Video ricetta del giorno
- DifficoltàMolto facile
- CostoBasso
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per 4 persone
- 6Uova
- 1 pizzicoSale
- 1 cucchiaioOlio
- 1Scalogno
- q.b.Maggiorana
Preparazione della frittata con fiori di zucchina
Come prima cosa per preparare questa ricetta lavate sotto l’acqua corrente i fiori di zucchina, asciugateli con carta da cucina, metteteli sul tagliere e fateli a striscioline.
Pulite lo scalogno, fatelo a fettine e mettetelo in un tegame. Fatelo appassire con un filo di olio per un paio di minuti.
Unite le listarelle di fiori di zucchina, un pizzico di sale, la maggiorana e cuocete per circa cinque minuti mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio.
Nel frattempo in una ciotola mettete le uova sgusciate, un pizzico di sale e sbattete con una frusta o una forchetta per qualche minuto fino a ottenere un composto omogeneo.
Trascorso il tempo di cottura per i fiori di zucchina, aggiungete le uova sbattute e cuocete la futura frittata coprendola.
Quando su un lato la frittata risulterà cotta e in forma, giratela dall’altra parte, aiutandovi con il coperchio, e continuate la cottura per qualche minuto.
Trascorso il tempo di cottura, toglietela dal tegame, ponetela su un piatto da portata e servite calda o a temperatura ambiente.
Se vi piacciono le frittate, vi consiglio anche queste: la FRITTATA CON PESTO E POMODORINI; il PLUMCAKE DI FRITTATA CON OLIVE E POMODORI SECCHI; infine la FRITTATA CON PEPERONE ROSSO.
Nuove idee
Se vi piacciono le frittate, vi consiglio anche queste: la frittata con pesto e pomodorini; il plumcake di frittata con olive e pomodori secchi; infine la frittata con peperone rosso.
Torna alla HOME
Metti mi piace sulla mia pagina di FACEBOOK —-> QUI
Seguimi in PINTEREST —-> QUI
Seguimi in TWITTER —-> QUI
per restare sempre aggiornati su nuove ricette e nuovi itinerari della nostra bellissima Italia.