Se abbiamo cucinato il bollito e abbiamo a disposizione del brodo che non sappiamo come utilizzare, oppure è avanzato un po’ di brodo, è il momento giusto per fare un risotto con le verdure, quindi un buon risotto con spinaci. In questi mesi invernali si trovano con facilità gli spinaci e quindi si possono acquistare spinaci freschi.
Ingredienti:
gli ingredienti sono per 3-4 persone;
- 350 grammi di spinaci freschi
- 250 grammi di riso carnaroli
- 1 cipolla bianca
- olio extravergine di oliva
- parmigiano grattugiato
- brodo di carne (se non si ha si può usare il brodo vegetale, se non si ha neppure quello si può usare l’acqua)
Preparazione del risotto con spinaci:
- pulire gli spinaci, togliere le foglie sciupate e la radice, lavarli in abbondante acqua fino a quando non si notano più granelli di terra (ci vorranno 5 o 6 passate);
- tagliare gli spinaci grossolanamente a strisce;
- affettare finemente la cipolla e metterla a scaldare a fuoco dolce in una padella con due giri di olio;
- poco dopo aggiungere gli spinaci, salare, girare e coprire;
- lasciar cuocere gli spinaci a fuoco basso con la loro acqua di vegetazione per circa 10 minuti;
- aggiungere il riso e fare insaporire per un minuto;
- aggiungere 5-6 mestoli di brodo e girare;
- continuare ad aggiungere brodo fino a fine cottura, occorreranno circa 14-16 minuti;
- spegnere il fuoco, mettere 3 cucchiai di parmigiano per mantecare;
- il risotto con spinaci è pronto, chi desidera può spolverare con altro parmigiano grattugiato.
Se si sceglie di utilizzare spinaci surgelati seguire le istruzioni del produttore per la bollitura, ma ridurre il tempo poiché cuoceranno per 14 minuti insieme al riso.