Un risotto agli asparagi semplice e saporito si può preparare in tutti i mesi dell’anno ma in primavera non può mancare. Gli asparagi possono essere di vario tipo: asparagi selvatici, che sicuramente sono i migliori, asparagi coltivati, grandi e polposi e asparagina, più sottile e più lunga. Questo risotto è fatto con l’asparagina. Per quanto riguarda il brodo, indispensabile in quasi tutti i risotti si può tranquilamente usare sia del brodo vegetale sia di carne.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura18 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti per il risotto agli asparagi
- 200 gasparagi
- 160 griso Carnaroli
- 1cipolla bianca (di media grandezza)
- 5 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.brodo
- q.b.sale
- 50 gparmigiano Reggiano DOP
- 1 cucchiainoburro
Strumenti
- Tegame in acciaio oppure Padella
- Cucchiaio
- Coltello
Preparazione del risotto agli asparagi
Pulire gli asparagi rompendo con le mai il gambo laddove si spezza flettendolo un poochino a partire dal fondo; (gli asparagi hanno il gambo legnoso che non va mai tagliato con il coltello per non rischiare di lasciarne una parte).
Lavare e tagliare a pezzetti lunghi circa un centimetro gli asparagi magari lasciando le punte un po’ più lunghe.
Mettere nel tegame o in padella l’olio, la cipolla tagliata sottile e gli asparagi, salare un pochino.
Cuocere a fuoco basso per 15 minuti aggiungendo qualche cucchiaio di brodo o di acqua se asciuga troppo.Aggiungere il riso e farlo insaporire un istante. Aggiungere qualche mestolo di brodo e continuare la cottura per circa 16 minuti.
A fuoco spento a fine cottura aggiungere una noce di burro e il parmigiano grattato.
Servire questo risotto agli asparagi semplice e saporito caldo.
Note
Gli asparagi si prestano per tantissime preparazioni, eccone alcune di cui puoi leggere la ricetta nel blog: pesto di asparagi formaggio e pinoli è un ottimo condimento per tutti tipi di pasta, tortine agli asparagi ricetta veloce sono delle simpatiche mini quiche che si preparano in pochissimo tempo, asparagi alla Bismark è una ricetta facile che propongo in due versioni, asparagi in crosta di pasta sfoglia un antipasto facile e buono da gustare freddo, frittelle di asparagi e piselli sono una sfiziosità, crostoni con mozzarella asparagi e guanciale sono un antipasto delizioso, torta salata asparagi e formaggio senza uova senza dimenticare i risotti e altri primi.
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche su facebook mettendo Mi piace alla mia pagina!