I portafogli di petto di pollo fritti sono un piatto sostanzioso e saporito che si prepara in poco tempo. Le fette di petto di pollo, leggermente spesse, sono aperte a portafoglio, farcite con prosciutto dolce e formaggio e poi fritte.
Ingredienti:
gli ingredienti elencati sono sufficienti per 2 persone;
- 2 fette spesse di petto di pollo (o quattro fette compatte che si possono accoppiare)
- 2 fette di prosciutto dolce
- 2 fette di caciotta
- 1 uovo
- 2 cucchiai di farina
- 100 grammi di pangrattato
- olio di semi (io uso olio di mais) per friggere
Preparazione dei portafogli di petto di pollo fritti:
- aprire le fette di petto di pollo a libro e mettere all’interno di ognuna una fetta di prosciutto e una di formaggio, chiudere bene i bordi e poi passarle prima nella farina poi nell’uovo sbattuto con un pochino di sale e in ultimo nel pangrattato facendolo ben aderire con le dita;
- mettere in una padella almeno un dito di olio e quando si è scaldato mettere i portafogli e farli cuocere per 2 o 3 minuti per lato;
- quando sono cotti metterli a perdere olio su carta assorbente senza sovrapporli.
Nota: per capire se l’olio è caldo si mette una briciola, quando compaiono le prime bollicine e tende a salire in superficie l’olio è pronto per friggere. Per fare una buona frittura bisogna avere sempre sotto controllo la temperatura dell’olio che non deve mai essere eccessiva perché il fritto deve avere il tempo di cuocere internamente ma neppure troppo bassa perché il fritto si lesserebbe nell’olio assorbendolo. Il tempo di cottura è relativo allo spessore di ciò che si sta cuocendo. Il fritto si mette su carta assorbente senza sovrapporlo. Se si deve friggere una grande quantità è bene cambiare l’olio di tanto in tanto per avere un fritto più sano.