Paglia e fieno con ragù di agnello, un primo piatto saporito e facile da preparare. Le tagliatelle fresche per questo ragù andrebbero benissimo; quando non si ha il tempo necessario per prepararle andrà benissimo della pasta all’uovo secca di buona qualità. La carne di agnello é saporita e delicata allo stesso tempo e secondo me dei pezzetti con l’osso rendono questo sugo ancora più buono. Spesso piatti classici come questo vengono dimenticati ma quando ce li ricordiamo e li prepariamo accontentiamo tutti i palati.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 40 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per la paglia e fieno con ragù di agnello
- 250 gpaglia e fieno all’uovo (pasta secca)
- 3agnello (costolette)
- 1 spicchioaglio
- 1 ramettorosmarino (fresco)
- 1cipolla bianca (piccola)
- 1 costasedano
- 1carota (piccola)
- 100 mlvino rosso
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- 60 gparmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- 400 gpolpa di pomodoro
- q.b.sale
Preparazione della paglia e fieno con ragù di agnello
Controllare che nei pezzi di agnello non ci siano parti eccessivamente grasse o pezzetti di osso.
Mettere in una casseruola l’olio, l’aglio, il ramettto di rosmarino, carota, sedano e cipolla lavati prima, e le cotolette di agnello.
Fare scaldare a fuoco medio per un istante e salare, quindi sfumare con il vino e lasciare evaporare.
Aggiungere la passata di pomodoro e dopo qualche minuto mezzo bicchiere di acqua.
Lasciare cuocere a fuoco medio-basso per un’ora e mezza giando ogni tanto.
Cuocere nella pentola cuocipasta la paglia e fieno in abbondante acqua salata per il tempo consigliato sulla confezione.
Scolare la pasta molto bene e condirla con il ragù di agnello e il parmigiano.
Servire paglia e fieno con ragù di agnello calda, anzi caldissima, con sopra una cotoletta o comunque un pezzetto di agnello.
Note
Nel blog puoi leggere un’altra ricetta per la paglia e fieno, paglia e fieno asparagi e lonzino tagliatelle cremose e gustose veloci da preparare.
Se ti piacciono le mie ricette puoi seguirmi anche su Facebook, Pinterest, Twitter, Instagram.
In questa ricetta sono presenti uno o più link di affiliazione.