Le lasagne con zucchine con la sfoglia fatta in casa sono un piatto buonissimo il cui tempo necessario per prepararle è ampiamente ripagato dalla bontà del piatto. Se ci si organizza in poco più di un’ora la teglia da infornare è pronta perché a volte ci sono dei piccoli stratagemmi per velocizzare che ci aiutano un po’. Personalmente io impiego meno tempo a fare la sfoglia a mano ma quella con la macchinetta andrà benissimo.
Ingredienti:
gli ingredienti sono sufficienti per 4 persone;
per la pasta:
- 2 uova medie
- 200 grammi di farina più quella per la spianatoia
per la besciamella:
- 500 ml di latte
- 40 ml di olio di oliva
- 50 grammi di farina
- noce moscata
- sale
altri ingredienti:
- 800 grammi di zucchine
- 4 fette di speck
- 80 grammi di asiago
- 80 grammi di parmigiano
Preparazione delle lasagne con zucchine:
- fare la sfoglia: mettere la farina a fontana sulla spianatoia e rompere le uova al centro, mescolare con la forchetta prendendo la farina all’interno, alla fine staccare il sotto dalla spianatoia con la costa della forchetta e continuare con le mani; impastare finché l’impasto non è perfettamente omogeneo e poi fare una palla, mettere sulla spianatoia un velo di farina e mettervi l’impasto, coperto da un canovaccio pulito a riposare per 15 0 20 minuti;
- nel frattempo preparare le zucchine: spuntarle, lavarle e metterle a cuocere in padella con 2 0 3 mestoli di acqua e un pochino di sale per 7 -8 minuti; quando le zucchine sono ammorbidite e l’acqua evaporata spegnere il fuoco e aggiungere 3 o 4 cucchiai di olio;
- tagliare a pezzetti l’asiago e lo speck;
- riprendere la pasta e procedere alla stesura nel modo che ognuno preferisce;
- preparare la besciamella: mescolare olio e farina e fare scaldare a fiamma dolce, aggiungere un po’ di latte alla volta mescolando sempre aggiungere un pizzico di sale e una generosa grattata di noce moscata; cuocere finché non è addensata e uniforme;
- tagliare la sfoglia in grossi rettangoli e poi cuocerli pochi alla volta (man mano che si mettono nella pirofila) in acqua bollente salata, toglierli con una schiumarola appena salgono in superficie, passarli in acqua fredda e farli ben sgocciolare (di solito si mettono ad asciugare su di un canovaccio ma con questo procedimento si accorciano i tempi e il risultato non cambia);
- mettere sul fondo della pirofila uno strato di besciamella poi uno di pasta, poi uno di zucchine, pezzetti di speck, pezzetti di asiago, una spolverata di parmigiano e di nuovo besciamella. continuare fino ad esaurimento degli ingredienti;
- questi ingredienti sono sufficienti per una teglia da 20 x 30;
- cuocere le lasagne con zucchine in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 40 minuti circa;
- servire le lasagne con zucchine calde.