Questo arrotolato di vitello con speck e spinaci è preparato con pochi ingredienti ma la presenza dello speck lo rende ugualmente molto saporito. La sua preparazione è semplice e utilizzando spinaci già puliti e pronti per la cottura come ho fatto io è abbastanza veloce.
Ingredienti:
gli ingredienti elencati sono sufficienti per un arrotolato di vitello con speck e spinaci per 3 persone:
- 500 grammi circa di vitello in una sola fetta adatta per essere arrotolata
- 300 grammi circa di spinaci puliti pronti per la cottura
- 5 fette di speck
- 3 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato
- olio di semi di mais (io cuore)
- sale
Preparazione dell’arrotolato di vitello con speck e spinaci:
- lessare gli spinaci in poca acqua bollente con un pizzico di sale per 7-8 minuti, scolarli, strizzarli e tagliarli a pezzetti;
- preparare qualche pezzo di spago da cucina;
- aprire la carne e mettere sopra le fette di speck in modo da coprire tutta la superficie, mettere sopra gli spinaci, un filo di sale e poi il parmigiano;
- arrotolare e legare in più punti con lo spago in modo che la carne resti in forma durante la cottura;
- scegliere per la cottura un tegame dove la carne entri giusta e non rimanga spazio eccessivo;
- mettere in pentola 4 o 5 cucchiai di olio di mais, adagiarvi il rotolo e farlo imbiancare a fuoco medio alto in tutti i lati ruotando la carne sul fondo per non far bruciacchiare i lati vuoti;
- coprire la pentola con il coperchio e lasciare cuocere a fuoco medio basso per 45 minuti circa avendo cura di girarlo ogni tanto (il tempo di cottura è in proporzione al peso) ; se necessario aggiungere un po’ di acqua e vino oppure brodo, anche vegetale (nel mio caso non è stato necessario);
- a cottura ultimata toglier lo spago, lasciare riposare qualche minuto e poi tagliare a fette metterle in un piatto, irrorarle con il suo sughetto e servire il rollé di vitello con speck e spinaci caldo.