Il Paris Brest è un Dolce a base di pasta choiex, che come sapete la pasta choux è la base dei Bignè e delle zeppole di san Giuseppe. Per questo il Paris Brest per me rimane una Zeppola di San Giuseppe Formato Torta!! Il Paris Brest proprio come la pasta choux è un DOlce di origine Francese a frma di ciambellla farcito con crema pasticciera al cioccolato al caffè alla panna o come preferite. Ho preparato 3 volte il paris brest ma con scarsi risultati, però i bignè mi riescono alla perfezione cosi per essere precisa ho preparato il paris brest nello stamp oa ciambella cosi è riuscitissimo! Ma se avete piu manualità potete usare una tortiera nrmale! Ho preparato il Paris Brest per Capodanno. Ho usato la Farina MaxFree che si è rivelata una vera sorpresa. Che la Farina sia fantastica l’ho sempre saputo, ma ho sempre preferito usarla per i lievitati come pizze pane panettoni pandori perche usarla per i dolci mi sembrava “sprecarla” e invece…..il risultato è stato fantastico anche i dolci migliorano con la farina Maxfree la farina miracolosa come la chiamo io! Ho preparato il paris brest con crema pasticcera panna e qualche ciuffetto di nutella ovviamente potete farcire il paris brest come preferite. Inoltre il paris brest è molto bello anche se usato come torta di compleanno! Ma passiamo subito alla ricetta! Ah dimenticavo…visto gli scarsi risultati precedenti questa volta h usato il forno ventilato!
250 ml di acqua
100 gr di burro
150 gr di Farina Paris Brest delle feste
4 uova o 5 (bisogna valutare l’impasto finale s troppo denso e non appiccicoso va aggiunto il 5 uovo se invece è denso e un po appiccoso ne vanno bene 4) Io valuto sempre se quella consitenza riesce a passarare dal beccuccio della sac a poche!
1 pizzico di sale
Per la Crema:
500 ml di latte
120 gr di zucchero
50 gr di Amido di Mais (senza glutine)
3 tuorli
1 bustina di vanillina
la scorza grattugiati di arancia o limone (io usato aroma arancia paneangeli)
Procedimento:
In un pentolino mettete l’acqua con il burro e fate sciogliere. Quando il burro sarà sciolto aggiungete la farina e il sale e mescolate con una frusta per circa 3- 4 minuti. Quando il composto si staccherà dalle pareti della pentola spegnete il fuoco e fate riposare almeno 5 minuti. Poi trasferite in una ciotola, aggiungete un uovo e lavorate con le fruste elettriche,aggiungete il secondo uovo quando il primo sarà assorbito. Una volta terminate le uova mettete il composto in una sac a poche io uso quelle usa e getta. Questa volta non ho usato nessun beccuccio ho solo tagliato la punta della ssac a poche ad un cm. . Foderate con carta forno una tortiera e iniziate a formare una ciambella facendo 2 cerchio anche tre come base e poi fare altri cerchi sovrapposti. Infornate a 190° forno statico preriscaldato per 20-25 minuti. Lasciate nel forno spento per 10 minuti. Potete usare anche il forno ventilato 190 per 10 minuti e poi 180 altri 10 minuti vedrete come si gonfierà!
Per La Crema:
Per la Crema
Fate riscaldare il latte con la vanillina e l’aroma arancia.o limone. Da parte lavorate con le fruste lo zucchero con i tuorli. Aggiungete l’amido di mais e il latte a filo continuando ad usare le fruste elettriche. Mescolate per bene poi rimettete sul fuoco e mescolate per 4-5 minuti al massimo fino a raggiungere la consistenza desiderata. Circa 4 minuti. Fate raffreddare la crema. Quando la crema sarà fredda mettetela in una sac a poche. Tagliate in due il paris brest e farcite prima con uno starto di crema poi con panan montata se volete. Coprite con l’altra parte di paris brest . Decorate con ciuffetti di panna montata spolverizzate di zucchero al velo e decorate i ciuffetti di panna con la nutella! Vi assicuro che è fantastico come dolce!