I Cornetti Salati sono dei panini morbidissimi a forma di cornetto. I COrnetti Salati sono perfetti per feste buffet. I Cornetti Salati sono Morbidissimi anche il giorno dopo per questo possono essere preparati il giorno prima e farciti al momento di essere serviti. I Cornetti Salati sono perfetti come antipasto durante queste Feste. Farciti con Formaggio Spalmabile e salmone affumicato oppure salumi o come preferite. Ho preparato i Cornetti Salati usando la Ricetta dei Bun i Panini al Latte ma ho invertito le dosi di latte e acqua. Il risultato eccezionale. I Cornetti Salati sono Buonissimi! Io ho preparato i cornetti salati con is emi di sesamo ovviamente potete usare semi di chia o quello che preferite ma potete lasciare i cornetti salati anche senza semi. Ma passiamo subito alla ricetta dei Cornetti Salati.
500 gr di Farina Senza Glutine Jolly (in alternativa MaxFree o Mix B Schar)
350 ml di acqua
150 ml di Latte
10 gr di lievito di birra secco
35 ml di Olio (ho usato quello di semi)
Sale qb (non scrivo la dose perche ad ognuno piace piu o meno salato…)
Per Spennellare:
Olio di semi O un Tuorlo e un cucchiaio di latte. io ho usato latte e tuorlo e semi di sesamo
*Le Dosi di latte e acqua in queste proporzioni vanno bene per le farine indicate per altri tipi di farina potrebbero servire meno o piu liquidi. Quindi partite un po volta e aggiungete impastando in base a quanto la farina ne assorbe*
Procedimento:
A mano mettete in una ciotola la farina. Sciogliete il lievito nell’acqua. Unite l’acqua con il lievito il latte e iniziate ad impastare con una forchetta. Unite l’olio continuando a mescolare solo infine il sale. .Io ho impastato con la planetaria gancio K. Mescolate fino a quando la farina avrà assorbito tutti i liquidi. L’impasto dovrà essere morbido e leggermente appiccicoso ma non troppo.Lasciate lievitare l’impasto fino al raddoppio. Ci vorranno dalle 3 ore massimo in base alla temperatura. Nel forno spento con la lucina accesa due ora basteranno. Una volta lievitato l’impasto infarinate il piano da lavoro rovesciate l’impasto sul piano da lavoro aiutandovi con due tarocchi usando un po di farina tra le mani stendete l’impasto come si fa con i cornetti. Formando un cerchio dallo spessore di almeno 7-8 mm. Potete anche dividere l’impasto in due parti per comodità oppure stendere in forma rettangolare e ottenere lo stesso i triangoli. Ricavate dei triangoli dal cerchio che avete steso e arrotolateli. Disponete i cornetti su una teglia rivestita da carta forno. Copriteli e fateli riposare 30 minuti. Poi spennellate o con dell’olio di semi oppure con un tuorlo e un cucchiaio di latte. Spolverizzate con semi di sesamo o di chia o come preferite. Infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 25-30 minuti minuti ma controllate la cottura perche ogni forno è diverso. Conservateli in sacchetti per alimenti ben chiusi o in contenitori con coperchio. Vi assicuro che sono morbidissimi anche il giorno dopo! se passate in pagina Facebook c’è anche il video.