Ciambella Romagnola Ripiena al Cioccolato

La Ciambella Romagnola è un Dolce tipico della Romagna. La Ciambella Romagnola ha la particolarità che nonostante il nome è una Ciambella senza buco. La Ciambella Romagnola è la dimostrazione che non tutte le ciambelle devono avere il buco! La Ciambella Romagnola si prepara di solito durante le feste e viene pucciata nel latte. La Ciambella Romagnola è perfetta a Colazione e Merenda per questo molti vacanzieri dell’Emilia Romagna la conosceranno sicuramente perche non manca mai tra le colazioni servite in hotel e nei bar! La Ciambella Romagnola è un mix tra pasta frolla e pan di spagna. Chi mi segue sa bene che ho un adorazione per la Ciambella Romagnola che ho provato anche in versione classica in versione con gocce di cioccolato e questa volta Ripiena di cioccolato!! Ho preparato la Ciambella Romagnola Ripiena usando il Mix per Pasta Frolla de La Favola Senza Glutine che si è rivelato fantastico.  La Favola Senza Glutine si trova in Emilia Romagna potevo non provare la Ciambella Romagnola Ripiena con il Mix per pasta frolla?? Ovviamente no! Non mi è mai riuscita cosi buona! Ho seguito la ricetta classica ma ho dovuto usare 3 uova al posto di 2.  Non so se è per il mix o perche le uova erano particolarmente piccole ma vi assicuro che è piu buona delle altre volte!
Ingredienti
300 gr di Mix per Pasta Frolla La Favola Senza Glutine 
125 gr di zucchero
3 uova (se usate un altro mix  usate 2 uova)
80 gr di burro fuso
8 gr di lievito per dolci senza glutine (paneangeli)
Latte qb per spennellare
granella di zucchero senza glutine
la scorza grattugiata di un limone non trattato (io ho sostituito con metà fialetta aroma arancia e metà fialetta aroma limone paneangeli che sono senza glutine)
1 bustina di Vanillina
Cioccolata spalmabile a piacere senza glutine
Granella di zucchero senza glutine
Procedimento:
Per prima cosa sciogliete il burro e fatelo raffreddare. In una ciotola mettete la farina con lo zucchero e il lievito la vanillina e mescolate per bene. In un altra ciotola mettete le uova il burro fuso freddo e gli aromi liquidi se li usate e mescolate con una frusta a mano. Poi unite le uova e il burro alla farina con lo zucchero  e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido simile alla pasta frolla ma piu lavorabile.  Fate riposare 30 minuti. Poi dividete in due parti l’impasto e stendete ogni parte dandogli una forma ovale. Mettete su una parte cucchiai di crema spalmabile o marmellata o crema se preferite. Coprite con l’altra parte e date la forma di una pagnotta ovale schiacciandola leggermente. Mettete la pagnotta su una teglia rivestita da carta forno. Spennellate con il latte e cospargete con la granella di zucchero. Fate cuocere in forno già caldo a 180° per 25-30 minuti ma controllate la cottura perche ogni forno è diverso! Vi assicuro che è buonissima!

No votes yet.
Please wait...
Voting is currently disabled, data maintenance in progress.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.