
Buonissimi e facili da preparare in casa
Qualche giorno fa spulciando tra le foto dell’altra mia pagina facebook “Ricettiamo Tra amiche” ho trovato la ricetta che tanto mi era piaciuta e che non sono mai riuscita a rifare per il blog. Finalmente,li ho rifatti e non potevo non condividere con voi questa ricettina. Provate a preparare anche voi i Sorrisi senza glutine,sono sicura che andranno a ruba sulla vostra tavola 😉
Ma vediamo subito cosa occorre e come prepararli con il Bimby e senza
INGREDIENTI
°70 g di farina di riso *
°30 g di fecola di patate*
*20 g di burro
°sale°
°200 g di latte
°mozzarella,prosciutto cotto,besciamella,wurstel,sottilette* ,salsa di pomodoro per farcirli
°2 uova sbattute oppure 2 albumi non montati a neve
°°pangrattato senza glutine o farina di mais *
* alimenti consentiti da prontuario
PROCEDIMENTO BIMBY
Nel boccale aggiungete il latte, sale e burro e azionate a velocità 2 100° gradi per 5 minuti.
Unite la farina e proseguite 10 secondi velocità 6
Lasciate l’impasto nel boccale e fatelo intiepidire mescolando ogni tanto a velocità 6 per qualche secondo.
Quando l’impasto risulterà tiepido, rimpastatelo sulla spianatoia con qualche cucchiaio di farina di riso e fecola miscelati.
Formate un panetto e lasciatelo raffreddare avvolto nella pellicola.
Stendete la pasta più sottile possibile e ricavate dei dischetti con un tazzone da latte.
Farcite al centro come da foto e richiudete a mezzaluna. Pressate bene i bordi, passate i sorrisi prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato con un pizzico di sale.
Friggete in abbondante olio di semi e servite tiepidi.
PROCEDIMENTO SENZA bimby
Fate scaldare il latte,con burro e sale in un pentolino.
Non appena arriva a bollore aggiungete la farina in un colpo solo e mescolte rapidamente con un mestolo di legno (nuovo) fino a quando l’impasto, non si staccherà dalle pareti e diventerà una palla.
Lasciate intiepidire.
Quando l’impasto risulterà tiepido,rimpastatelo sulla spianatoia con qualche cucchiaio di farina di riso e fecola miscelati.
Formate un panetto e lasciatelo raffreddare avvolto nella pellicola.
Stendete la pasta più sottile possibile e ricavate dei dischetti con un tazzone da latte.
Farcite al centro come da foto e richiudete a mezzaluna.Pressate bene i bordi .passate i sorrisi prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato con un pizzico di sale.
Friggete in abbondante olio di semi e servite tiepidi.
ricette consigliate => Fusi di pollo gratinati ,Patate al forno ,Polpettone di carne ripieno di verdure
a domani con una nuova ricetta
Mary
Provati e riusciti. Facili e buonissimi. Grazie x per questa ricetta!
Si possono cuocere anche in forno?