La Pastiera di riso con crema pasticcera senza glutine è una variante alla classica pastiera napoletana preparata con il grano. Un dolce goloso che a Pasqua non può mancare.
Per questa ricetta e versione ringrazio la mia carissima amica Mirella che non usa le uova per il ripieno ma le sostituisce con la crema pasticcera. Vi posso assicurare che viene buonissima e ricca di sapore!
RICETTA DA NON PERDERE=>Rotolo rosti di patate ripieno
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Seguimi anche su INSTAGRAM => QUI

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura1 Ora
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per la pasta frolla
- 320 gfarina per frolla Nutrifree
- 120 gburro
- 120 gzucchero
- 2uova
- 1tuorlo
- 1 cucchiainolievito in polvere per dolci
Per la crema pasticcera
- 250 glatte
- 2tuorli
- 20 gamido di mais (maizena)
- 60 gzucchero
- 1 bustinavanillina
- scorza di limone
per il ripieno
- 200 gricotta
- 100 gzucchero
- 600 glatte
- 250 griso Carnaroli (o per minestre)
- 200 gcanditi
- 50 mlaroma fiori d’arancio
- cannella in polvere
- scorza di limone
Preparazione
Per prima cosa preparate la pasta frolla:
In un robot da cucina impastate tutti ingredienti per la frolla e formate una palla. Avvolgete la frolla nella pellicola e lasciatela raffreddare per 30 minuti anche 1 ora.
Nel frattempo preparate il ripieno:
In un pentolino versate il latte e la buccia di limone e portate a bollore.
Non appena il latte bolle, versate il riso e fate cuocere a fiamma bassa e mescolando continuamente, per circa 20 minuti o fino a quando il riso non risulterà morbidissimo.
Aggiungete un pizzico di cannella e frullate nel robot metà parte di riso ( facoltativo).
Preparare la crema pasticcera: Montare in una pentola lo zucchero con le uova, aggiungere la maizena, a parte riscaldare 250 ml di latte con la scorza di limone o vanillina, e appena caldo aggiungere a filo nella pentola sul fuoco con le uova mescolando per evitare la formazione di grumi. Fate addensare, e togliete dal fuoco. Lasciate raffreddare.
In una ciotola versate la ricotta e lo zucchero, mescolate fino ad ottenere una crema.
Versate la crema di ricotta nella ciotola con il riso e mescolate.
Aggiungete al ripieno il liquore la crema pasticcera e continuate a mescolare con la spatola oppure lo sbattitore elettrico.
Infine unite i canditi e continuate a mescolare.
Dividete il panetto di pasta frolla, infarinate con la farina di riso un foglio di carta da forno e stendete il panetto in una sfoglia sottile.
Sistemate la sfoglia di frolla in uno stampo da pastiera del diametro di 24 cm, lasciando sotto la carta da forno.
Fate aderire la frolla allo stampo e ritagliate la frolla in eccesso.
Bucherellate il fondo della frolla e versate all’interno tutto il ripieno.
Formate le striscioline con il panetto di frolla rimasto e sistematele sulla pastiera cercando di formare la classica griglia della pastiera.
Infornate la pastiera di riso a 180 gradi (forno caldo ) e fate cuocere per 1 ora o comunque fino a quando non risulterà ben colorita nella parte bassa del forno.
Sfornate e lasciatela riposare la pastiera di riso e crema pasticcera almeno 1 giorno prima di gustarla.
A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Vi aspetto anche su Telegram
ISCRIVETEVI al canale TELEGRAM gratuitamente per ricevere sul cell la ricetta del giorno.=> https://t.me/zeroglutine

Tante sfiziose ricette per le tue occasioni speciali