Panini di pane croccanti senza glutine buonissimi e facili da preparare, ideali per essere farciti e non solo. I panini di pane croccanti senza glutine sono molto semplici da realizzare e non serve impastare con le mani ma con un cucchiaio. Nell’impasto ho aggiunto un po di farina integrale che li rende ancora più buoni e rustici. Vi aspetto alle 15 sul mio canale => YOUTUBE con la video ricetta.
RICETTA da non perdere=>Alette di pollo e patate al forno
Crostata senza burro alle due marmellate
Torta di mele e cannella senza olio e burro
Seguimi anche su INSTAGRAM => QUI

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore 30 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 5 glievito di birra secco
- 310 mlacqua (tiepida)
- 280 gfarina per pane Nutrifree (senza glutine)
- 70 gfarina integrale Nutrifree (senza glutine)
- 3 gsale
- 20 golio extravergine d’oliva
Preparazione
Per la preparazione dei panini unite le farine e mescolate. In una ciotola grande versate il lievito e fatelo sciogliere con un po d’acqua tiepida. Aggiungete le farine, la restante acqua e mescolare energicamente con il cucchiaio. Infine incorporate il sale e l’olio e continuate a impastare con il cucchiaio fino a quando la pasta di pane non si stacca dalle pareti delle ciotola. Coprite con la pellicola e lasciate lievitare fino l raddoppio.
Trascorso il tempo di lievitazione realizzate i panini. Infarinate il piano di lavoro con farina di mais e versate sopra l’impasto. Formate un filone. Dividete l’impasto in 8 pezzi. Schiacciate leggermente i pezzi di pasta e arrotolate in modo da formare dei rotolini.
Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare ancora per 30 minuti.
Accendete il forno a 220° funzione ventilato.
Spennellate la superficie dei panini con un filo d’olio e spolverate leggermente con la farina di mais.
Infornate i panini e fateli cuocere per 35 minuti circa. I panini devono risultare ben coloriti. Sfornate e lasciateli raffreddare su una griglia Provateli, sono davvero buonissimi e veloci da preparare. Se provate questa ricettina, non esitate a condividere sulla mia pagina facebook le vostre foto
Video ricetta
A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Vi aspetto anche su Telegram
ISCRIVETEVI al canale TELEGRAM gratuitamente per ricevere sul cell la ricetta del giorno.=> https://t.me/zeroglutine