
Guarda la mia ultima versione senza burro=>Colomba ripiena di nutella e ricoperta al cioccolato
Per la ricetta ringrazio di cuore Margharet Evangelisti,autrice del libro ” Artusi senza glutine”..un ricchissimo ricettario,dove potete trovare tante ricette facili e affidabili .
Eccovi la video ricetta della Colomba di Pasqua senza glutine
Ingredienti per preparare la Colomba di Pasqua senza glutine (ricetta veloce)
°350 grammi di farina senza glutine Biaglut da 1kg
°3 uova (4 se sono piccole)
°200 grammi di zucchero
°1 bustina di lievito per torte salate (io ho usato il lievito vanigliato per dolci) consentito
°200 ml di latte
°100 grammi di burro
°100 grammi di gocce di cioccolato consentite
°una manciata di canditi (se vi piacciono) consentiti
°scorza d’arancia grattugiata
°scorza di limone grattugiata
°una manciata di mandorle sgusciate e pelate
°zuccherini consentiti(Rebecchi)
stampo di carta per colomba da 750 grammi
PROCEDIMENTO
Separate i tuorli dagli albumi
fate sciogliere a bagnomaria il burro
Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e riponete in frigo
Montate con lo sbattitore,i tuorli con lo zucchero,la scorza di limone grattugiata , la scorza d’arancia, il burro leggermente sciolto, e metà dose di latte… montate bene fino a rendere il composto morbido come se fosse una crema.
Unite un po per volta la farina e il latte e continuate a mescolare
Infine aggiungete il lievito e le gocce di cioccolato e continuate ad lavorare con una frusta a mano
Unite gli albumi montati a neve delicatamente e mescolate dal basso verso l’alto cercando di non far smontare gli albumi.
Imburrate lo stampo e versate il composto
livellate con la spatola e decorate con mandorle e zuccherini
Infornate a 160 gradi per 60 minuti
vale sempre la prova stecchino
Sfornate e lasciate raffreddare
io ho usato le gocce di cioccolato ma se volete potete aggiungere i canditi,l’uvetta ,cedro candito ecc…l’importante che sono certificati senza glutine
questo qui sotto è il libro di Margharet Evangelisti,cercatelo nelle librerie ne vale la pena 😉
a presto con nuove ricette
Buona Pasqua
Mary
Bellissima!!! L’anno prossimo la provo anch’io, geniale senza lievito di birra, sarà sofficissima!
si Francy,è tipo ciambella molto molto buona…e io proverò la versione tradizionale 😉
Bella, buona, veloce…e gluten free! Una favola 🙂 Buona Pasqua, carissima!!!!
grazieee anche a te :*
Deve essere davvero buonissima!
Ciao,io ho un dubbio: una volta passati i 60 minuti,si lascia in forno o si toglie?la mia l’ho tolta e si è sgonfiata subito di più della metà 🙁
Io di solito la lascio 10 minuti nel forno e non si è mai sgonfiata. Lo stampo che hai usato era da 750 grammi?
Ciao, la sto provando anch’io, ma non so perché sono scese giù sia le mandorle che gli zuccherini
Ciao una domanda: come deve essere il burro? All inizio scrivi di scioglierlo a bagno Maria … in seguito parli di burro leggermente sciolto…
grazie
Jo
leggermente sciolto a bagnomaria
Ciao perché mi sono scese giù sia le mandorle che gli zuccherini?