Bombette di patate ripiene di mozzarelline, gustose e filanti. Un secondo gustoso che piace a grandi e piccini.
Le bombette di patate che vi propongo oggi sono molto simili alle crocchette, cambia solo la forma e il ripieno.
Si posso farcire in tanti modi e si possono cuocere anche in forno.
Qui sotto vi lascio la video ricetta che vi consiglio di guardare. Iscrivetevi al canale per non perdere i nuovi video.

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
30 minuti -
Cottura:
30 minuti -
Porzioni:
6 -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
Patate 500 g
-
uovo 1
-
formaggio grattugiato 2 cucchiai
-
Sale e pepe q.b.
-
wurstel piccoli 2
-
Mozzarelline ciliegine 10
per la panatura
-
uovo 1
-
Pangrattato (senza glutine) 3 cucchiai
Preparazione
-
Lesssare le patate per 30 minuti in abbondante acqua.
Non appena le patate sono pronte scolare e lasciarle intiepidire.
Spellare le patate e passare nello schiacciapatate.
Condire le patate con sale, pepe, formaggio e uovo; impastare il tutto con la forchetta fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
Prendere un po’ di impasto e appiattirlo sul palmo di una mano, aggiungere al centro una mozzarellina e richiudere formando la classica forma delle polpette.
Continuate così fino a esaurire l’impasto.
Passare le bombette di patate nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato cercando di farlo aderire bene da tutte le parti.
Friggere le polpette in abbondante olio caldo da entrambi lati.
Scolare su carta assorbenete e lasciarle intiepidire.
Inutile dirvi che queste bombette di patate sono buonissime anche fredde.
-
Ricette consigliate => Tortino di patate ripieno, Cotolette di patate e tonno, Gattò di patate
A domani con una nuova ricetta
un bacio Mary
Tante altre ricette le trovate sulla pagina facebook ” Zero glutine…100% Bontà“
Note
Se volete le bombette di patate si possono cuocere in forno preriscaladato a 180° per 20/30 minuti, contide con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Al posto della mozzarella potete farcire le bombette con wurstel oppure prosciutto cotto.