La bruschetta al pesto è uno sfiziosissimo entrèe perfetto per l’estate, per una cena all’aperto o per un simpatico buffet.
L’idea di questa bruschetta al pesto mi è venuta dopo aver visto una foto su Pinterest. Facile e velocissima è un ottimo modo per utilizzare il pesto oltre alla solita pasta.
Chi è che in estate con prepara le bruschette? sono veloci, permettono di consumare il pane raffermo e soprattutto sono fresche.
Solitamente le condiamo con semplici pomodori ciliegino o pachino tagliati a tocchetti, con olio, sale e basilico ma questa idea ti sorprenderà per la facilità ma soprattutto per il sapore e ti chiederai perchè non avevi mai pensato di farle prima 😉
Se sei curiosa di vedere come prepararla segna gli ingredienti.
Bruschetta al pesto
Ingredienti per 4 bruschette
2 fette di pane raffermo
70 gr di pesto senza aglio
2 pomodori all’insalata
olio extravergine d’oliva qb
Per prima cosa tagliamo il pane raffermo a fette e poi in triangoli. Cospargiamo il pane con un filo d’olio e stendiamolo, nel caso aiutandoci con un pennello, uniformemente.
Mettiamo il pane su una teglia coperta di carta forno ed inforniamolo in forno ventilato a 180° fino a doratura, circa 10 minuti.
Facciamo raffreddare il pane e stendiamo il pesto, circa 1 cucchiaio per triangolo.
Tagliamo a fettine il pomodoro.
Posizioniamo le fettine di pomodoro sul pesto e serviamo.
Spero che questa idea ti sia piaciuta, sono sicura che piacerà a tutti i tuoi commensali.
Ti aspetto su Pinterest e su tutti i miei social.
Al prossimo aggiornamento.
Federica.
Ti potrebbero anche interessare
Bocconcini di mozzarella in carrozza
Capesante gratinate ai gamberetti
Cestini mediterranei con mousse al basilico