Cosa serve:PER 6 PERSONE
3 finocchi grandi
2l di brodo di pollo
8 fette grandi di pane di segale
60g di parmigiano grattugiato
60g di fontina
4 cucchiai di olio d’oliva
30g di burro
Sale
Pepe
Come si fa:
Ho scaldato il brodo di pollo. Ho mondato i finocchi, eliminato i gambi e le foglie esterne più dure, tagliati a spicchi, lavati e sgrondati molto bene, poi li ho fatti cuocere per 10 minuti in acqua bollente e salata, scolati e fatti soffriggere per 2-3 minuti in un tegame con olio e burro. Ho versato nel tegame il brodo bollente e portato a cottura i finocchi a fuoco moderato e cotti fino a farli diventare teneri. Ho messo uno strato di fette di pane in una pentola di coccio e versato sopra una parte dei finocchi e di brodo. Ho spolverizzato con un po’ di parmigiano grattugiato e continuato con questo ordine fino alla fine degli ingredienti. Ho lasciato a riposo per 1 ora per lasciare al pane il tempo per assorbire tutto il brodo. Ho tagliato la fontina a dadini e cosparsa su tutta la superficie della zuppa. Ho messo il tegame in forno già caldo a 230° finché non si forma sulla superficie della zuppa una crosticina dorata. Ho servito subito la zuppa.
COSTO:
BASSO
Difficoltà:
Bassa
Voto:
7
Tratta da:
CUCINARE CON LE VERDURE DI STAGIONE