VOTO:
8
DIFFICOLTA’:
BASSA
Cosa serve:PER 4 PERSONE
150g di pasta sfoglia
120g di petto di pollo
120g di stracchino
30g di tartufo bianco
1 bicchierino di marsala
2 tuorli
2 albumi
500ml di brodo vegetale
Sale
Pepe
PER LA FONDUTA:
200g di formaggio castelmagno
2 tuorli
1dl di latte fresco intero
Come si fa:
Ho tagliato a cubetti il castelmagno, messo in una ciotola, coperto con il latte e lasciato ad ammorbidirsi per qualche ora. Ho lessato il petto di pollo nel brodo bollente, sgocciolato e lasciato ad intiepidire per 10 minuti, tagliato a cubetti eliminando gli ossicini ed nervature, poi l’ho passato al mixer e amalgamato in una ciotola con lo stracchino. Ho pulito i tartufi, asciugati , tagliati a lamelle sottili e incorporati al composto di stracchino e pollo, poi ho salato e pepato. Ho terminato unendo gli albumi montati solo un poco. Ho steso la pasta sfoglia sul piano da lavoro e ricavato 8 dischi di 10cm circa. Ho disposto 4 dischi in una placca foderato con la carta da forno e spennellati con i tuorli sbattuti con poca acqua, poi li ho farciti con il ripieno di formaggio e tartufo, ricoperti con gli altri dischi di pasta sfoglia sigillando bene i bordi. Ho spennellato ancora una volta i dischi con i tuorli sbattuti e cotti in forno già caldo a 170° per 15 minuti circa. Ho preparato la fonduta sciogliendo a bagnomaria il castelmagno con più della metà del latte di ammollo. Ho sbattuto con la frusta e incorporato uno alla volta i tuorli. Ho tolto la fonduta dal fuoco appena è liscia e omogenea, poi l’ho trasferita in 4 ciotole alte. Ho servito i tortelli caldi assieme alle ciotole della fonduta
COSTO:
BASSO
Tratta da:
CUCINA DEL NORD