Cosa serve:PER 4 PERSONE
320g di pasta
100g di scalogni
6 cucchiai di olio d’oliva
1 bicchiere di vino bianco
2 carote
2 zucchine
80g di salsiccia secca piccante
40g di olive verdi ripiene di peperoncino
80g di pomodorini secchi sott’ olio
40g di pecorino stagionato
1 cucchiaino di origano
3 cucchiai di sale grosso
1 pizzico di sale fino
Come si fa:
Ho fatto bollire l’acqua. Ho pulito e spuntato le carote e le zucchine, poi ho tuffato le carote nella pentola con l’acqua in bollitura, abbassato la fiamma e messo il coperchio alla pentola. Ho cotto le carote per 25 minuti, poi ho unito le zucchine e cotto per altri 10 minuti senza il coperchio sulla pentola. Ho scolato le verdure senza buttare via l’acqua di cottura. Ho tagliato le verdure a fettine di 5mm. Ho spellato la salsiccia e tagliata a fettine di mezzo cm di spessore. Ho tagliato le olive a rondelle. Ho asciugato l’olio dai pomodorini e li ho tagliati a striscioline da mezzo cm. Ho sbucciato gli scalogni, lavati , asciugati e tritati finemente, poi li ho cotti a fiamma viva per 2 minuti nell’olio rigirandoli con un cucchiaio di legno, ho aggiunto il vino e cotto a fuoco medio per 10 minuti sempre rigirandoli. Ho unito le fettine di verdura, salato e cotto per 3 minuti a fuoco vivo mescolando. Ho versato nel tegame l’olio, la salsiccia e i pomodorini mescolato bene il tutto ancora una volta e tolto il tegame dal fuoco. Ho ridotto il pecorino a scagliette. Ho aggiunto 3 tazze di acqua fredda all’acqua di cottura delle verdure e un cucchiaio di sale grosso. Ho cotto la pasta, scolata e versata nel tegame con la salsa. Ho mescolato bene e versato la pasta in una teglia di coccio. Ho cosparso la superficie della pasta con le scagliette di pecorino e messo la teglia in forno già caldo a 200° per 5 minuti. Ho estratto la teglia dal forno, spolverizzato la superficie della pasta con l’origano e servita subito.
COSTO:
BASSO
Difficoltà:
Bassa
Voto:
7
Tratta da:
PRIMI PIATTI