VOTO:
7
DIFFICOLTA’:
MEDIA
Cosa serve:PER 4 PERSONE
800g di fesa di manzo o di polpa di coscia in un solo pezzo
50g di lardo
1 carota
1 gambo di sedano
3 cipolle
2 spicchi d’aglio
3 foglie di salvia
2 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
Ginepro qualche bacca
Pepe qualche granello
2 chiodi di garofano
1 pizzico di cannella
1 pizzico di noce moscata
3 bicchieri di vino rosso
1 cucchiaio di farina
50g di burro
1 cucchiaio di olio extravergine
Brodo
Sale grosso
Pepe
Come si fa:
Ho messo la carne in una terrina e mescolata con le foglie di alloro, salvia, rosmarino, chiodi di garofano, ginepro, pepe, spicchi d’aglio affettati, poi ho unito la carota, il sedano e 1 cipolla tagliati tutti a listarelle. Ho coperto con abbondante sale grosso e lasciato a riposo la carne per almeno 2 giorni. Ho eliminato il sale, sciacquato bene la carne, asciugata e tagliata a cubetti regolari. Ho fatto rosolare la carne in una casseruola con il burro, il lardo e l’olio d’oliva. Ho tolto la carne dal fuoco con un mestolo forato e messa da parte su un piatto riscaldato. Ho rosolato nella stessa casseruola a fuoco basso le cipolle rimaste, affettate e aggiunto del brodo se serve. Ho aggiunto quando le cipolle sono appassite: la carne, spolverizzato con la farina e aromatizzato con la noce moscata e la cannella,poi ho mescolato e spruzzato col vino. Ho continuato a cucinare a fuoco basso per 1 ora abbondante e bagnato col brodo se serve. Ho cosparso con il pepe e servito con la polenta
COSTO:
BASSO
Tratta da:
CUCINA DEL NORD