Per chi è amante degli aperitivi e dei finger food come me, questa è la ricetta giusta per voi!
Veloce, pratica, senza cottura, con un buon gusto e d’effetto.
Cosa si vuole di più 😊
Un finger food nel bicchiere, un tortino di stoglia o bocconi da mangiare con le mani, spiedini con frutta e salumi, tanti abbinamenti che faranno il nostro aperitivo unico e particolare.
Possono essere eleganti o rustici, da gustare con amici o parenti ogniqualvolta si ha voglia di qualcosa di diverso, di veloce ma sempre gustoso.
Quando si preparano i finger food non si deve mai dimenticare la parola d’ordine che è una sola: sfiziosita’.
Con queste premesse, ho voluto preparare dei bicchierini con una base di cracker, una crema di formaggio aromatizzata e un gel al pomodoro.
Stre pi to sa 🤩
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti della base di 4 bicchierini
60g di cracker (meglio ancora se con i taralli)
Olio q.b (burro sciolto)
Sale q.b
Per la crema:
Per il gel di pomodoro
Strumenti
Passaggi
Mettere nel mixer i cracker e frullarli fino a renderli una polvere, aggiungere l’olio e amalgamare il tutto.
Mettere il composto nei bicchierini, schiacciare bene con un pestino per rendere la base compatta.
Posizionare i bicchierini nel frigorifero il tempo necessario per preparare la crema di formaggio.
In una ciotola mettere la Philadelphia, salare pepare e, dopo aver tagliato finemente l’erba cipollina aggiungerla al formaggio.
Mescolare bene per ottenere una crema morbida.
Riempiamo la sac a poche con la crema e riempire metà dei nostri bicchierini.
GELATINA DI POMODORO
In un pentolino con dell’acqua fredda mettere i fogli di gelatina e lasciarli ammorbidire per 15 minuti.
In una padella aggiungere l’olio e far appassire la cipolla, dopo aver lavato i pomodori, tagliarli a quattro e aggiungerli.
Aggiungere dell’acqua, salare e cuocere i pomodorini.
Una volta cotti, passare tutto nel mixer e ripassare con un colino così da togliere i semini e la pelle dei pomodori rimasta.
Scolare e strizzare i fogli di gelatina, aggiungerli al succo di pomodoro ricavato in precedenza.
Mescolare bene fino a che la gelatina si è sciolta bene.
Riprendere i bicchierini dal frigorifero, e con
l’aiuto di un cucchiaino riempire i bicchieri con la salsa di pomodoro.
Rimettere in frigo e attendere che la gelatina si solidifichi prima di servire.
Dosi variate per porzioni