Oggi vi voglio proporre un primo piatto caldo, avvolgente e dai sapori davvero autunnali… ecco qui la VELLUTATA DI FUNGHI E PHILA 🍄🍄🍄
Per prepararla ho usato sia i funghi freschi che quelli secchi (che rendono il piatto anche più saporito)… davvero leggerissima perchè senza patate… ma resa cremosa e ancora più golosa da un piccolo pezzetto di formaggino..
Pronti per la ricetta??
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfunghi champignon
- 10 gfunghi porcini secchi
- 250 gbrodo vegetale (o acqua + dado)
- 40 gphiladelphia (o altro formaggino spalmabile)
- q.b.rosmarino
- q.b.sale/pepe/aromi vari
- q.b.noce moscata
- q.b.cipolla tritata
- q.b.olio extravergine d’oliva
Preparazione
1 – Prima di iniziare a preparare la nostra vellutata di funghi e phila, mettiamo in ammollo i funghi secchi in acqua tiepida per circa 30 minuti.
2 – In una pentola facciamo appassire la cipolla con un dito d’acqua (io faccio sempre questo “finto soffritto” senza olio), insieme al rosmarino per qualche minuto.
3 – Aggiungiamo ora i funghi secchi (dopo averli risciacquati), e i funghi champignons (io ho usato quelli surgelati).
4 – Facciamo insaporire per un minuto, dopodichè aggiungiamo il brodo vegetale, la noce moscata (o altre spezie a piacere) e facciamo cuocere per 20/30 minuti, coprendo la pentola con un coperchio (e aggiungendo altro brodo se asciuga troppo ma non dovrebbe)
5 – Trascorso il tempo, aggiustiamo di sale/pepe se occorre e trasferiamo il composto in un frullatore.
Se risulta troppo liquido, rimettiamo la crema ottenuta sul fuoco ancora per qualche minuto (per farla addensare ancora di più), aggiungiamo ora il philadelphia e mantechiamo il tutto.
Ora finalmente possiamo impiattare, se volete potete lasciare da parte qualche funghetto intero per la decorazione, oppure un rametto di rosmarino come ho fatto io.
Aggiungiamo un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo, ed ecco che la nostra vellutata di funghi e phila è terminata!!
Seguitemiiii !!!
Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it
Volete qualche altra idea per primi piatti light ma gustosi?
Curiosate nel sito, potete trovare tanti spunti per creare primi piatti sani, leggeri.. ma comunque senza rinunciare al gusto! Ecco qui il link diretto https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/primi-piatti/