VELLUTATA DI CECI E CAROTE AL CURRY

Oggi altra proposta per un primo piatto caldo, sano… ma davvero profumato e gustoso grazie alle nostre amate spezie che ci vengono sempre in aiuto, quando cerchiamo gusti un pò più “ricercati”… ecco qui la VELLUTATA DI CECI E CAROTE AL CURRY

Nel titolo ho messo come spezia il curry, ma vi assicuro che viene buonissima anche con la curcuma (e l’ho provata pure con noce moscata e paprika piccante)… Come dico sempre, le mie sono solo idee per darvi qualche spunto… poi, libero sfogo alla fantasia!!

Buonissima inoltre sia in versione calda fumante… sia gustata a temperatura ambiente, magari quando le temperature iniziano ad essere un pò più miti e si inizia a sentire aria di primavera…

D’altra parte… le vacanze sono vicine… e dobbiamo iniziare a preparare la pelle per la tintarella facendo il pieno di carotene, cosa dite??

Pentolone, grembiule allacciato… e siamo pronti per ricreare questa bontà!!

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Porzioni1
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 140 gceci in scatola ((io uso quelli al vapore, molto più digeribili rispetto a quelli in scatola tradizionali))
  • 130 gcarote
  • q.b.curry ((circa 1/2 cucchiaino) – ottima anche con paprika, noce moscata, curcuma o altre spezie a piacere)
  • 10 gGrana Padano DOP ((opzionale))
  • q.b.olio extravergine d’oliva
  • 300 gbrodo vegetale ((o in alternativa acqua + dado))
  • q.b.sale/pepe/aromi vari
  • q.b.cipolla tritata

Preparazione

  1. 1 – Pronti per preparare la nostra VELLUTATA DI CECI E CAROTE AL CURRY?

    Prima di tutto facciamo appassire in una casseruola la cipolla tritata con un filo d’acqua (o olio se preferite, ma viene ugualmente saporita e molto più leggera anche così).

    Peliamo ora le carote e tagliamole a rondelle non troppo spesse.

    Quando la cipolla si sarà ammorbidita, aggiungiamo sul fuoco le carote ed il curry (o la spezia che avete scelto), e facciamo insaporire il tutto per qualche minuto.

  2. 2 – Aggiungiamo ora il brodo, e facciamo cuocere per circa 10 minuti il tutto.

    3 – Scoliamo bene i ceci e sciacquiamoli sotto l’acqua corrente (più li laviamo e togliamo quindi il liquido in cui erano immersi, più risulteranno digeribili), e uniamoli alla nostra zuppa, proseguendo la cottura per qualche minuto.

    (potete decidere se tenere un pò di ceci da parte per la decorazione, o per lasciarli interi nel piatto… oppure se aggiungerli tutti alla pentola, e frullarli)

  3. 4 – Trascorso il tempo di cottura, riduciamo il tutto in crema, con l’aiuto di un frullatore ad immersione o un mixer.

    Aggiustiamo ora di sale e pepe, mantechiamo con il formaggio grattugiato (opzionale) e decoriamo con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo (e i ceci rimasti se ne avevate tenuti un pò in disparte)

    PS. Se volete una crema più densa, potete portarla ancora qualche minuto sul fuoco, per farla addensare… Mentre se la volete più liquida potete aggiungere un pò di brodo o acqua

  4. Ed ecco che la nostra VELLUTATA DI CECI E CAROTE AL CURRY è pronta, vi piace come idea?

Seguitemiiii !!!

Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it

Volete qualche altra idea per primi piatti light ma gustosi?

Curiosate nel sito, potete trovare tanti spunti per creare primi piatti sani, leggeri.. ma comunque senza rinunciare al gusto! Ecco qui il link diretto https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/primi-piatti/

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da volersibenemangiando

Una dieta sana ma con tanta fantasia e colore nei piatti.. Mangiare sano non vuol dire per forza mangiare piatti sconditi e da ospedale.. Spero che le mie ricette possano servirvi da spunto per seguire un'alimentazione sana, ricordando sempre....che anche l'occhio vuole la sua parte!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Content is protected !!