E dopo la vellutata di lenticchie, quella di piselli.. non potevo dimenticarmi di questi favolosi legumi!! Stasera lo chef propone.. La Vellutata di ceci con funghi spadellati ?
In realtà dalla foto… a me sembra più un piatto di polenta condita ahahahahah ma ormai lo sapete che a me piace tantissimo giocare con gli impiattamenti ed ingannare l’occhio ??
Oltretutto questa vellutata rimane davvero cremosa ed è leggerissima!!
Chi vuole la ricettina???
Vi scrivo tutto sotto come sempre tesorucci belli ?
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 140 gceci in scatola (peso da sgocciolati)
- q.b.sedano/cipolla/carota tritati per soffritto
- 150 gFunghi champignon
- 200 gbrodo vegetale (acqua + dado)
- q.b.sale/pepe/aromi vari
- q.b.Rosmarino
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione
1 – Mettete una parte di misto per soffritti (cipolla/carote/sedano), in una pentola con un filo d’acqua (o olio se preferite), e lasciate appassire per qualche minuto.
2 – Aggiungete i ceci ed il rosmarino, fate insaporire per qualche istante, mischiando con un cucchiaio, ed aggiungete poi il brodo vegetale (acqua + dado). Fate cuocere per circa 20/25 minuti.
3 – Nel frattempo occupatevi dei funghi.. In un padellino, fate cuocere il misto per soffritti (che avete tenuto da parte precedentemente), in un dito d’acqua..aggiungete i funghi, sale/pepe ed aromi vari.. e fate cuocere per una decina di minuti.
4 – Quando i ceci saranno pronti, frullate il tutto con l’aiuto di un mixer/minipimmer..aggiustate di sale/pepe se occorre (o altre spezie a vostro gusto).
5 – Bene, ora non vi resta che comporre la vostra vellutata di ceci con funghi spadellati.. Mettete in un piatto fondo la crema di legumi, versate sopra di essa il composto di funghi, un filo d’olio a crudo.. ed il vostro pranzetto è pronto come sempre in pochissimo tempo!
Buon appetito tesorucci!!
Seguitemiiii !!!
Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it
Volete qualche altra idea per primi piatti light ma gustosi?
Curiosate nel sito, potete trovare tanti spunti per creare primi piatti sani, leggeri.. ma comunque senza rinunciare al gusto! Ecco qui il link diretto https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/primi-piatti/