Oggi vi propongo un’altro esperimento per il mio amato porridge… una nuova versione, ottima sia calda bollente, che anche preparata la sera prima e lasciata riposare in frigo una notte… ecco qui il mio PORRIDGE KIWI E CIOCCOLATO
Sarà un pò il kiwi che è un frutto esotico… sarà la noce di cocco, i fiorellini… ma a me questa colazione fa proprio venire in mente una spiaggia caraibica… ed io che mi gusto questa delizia con vista mare… pronta per una giornata in spiaggia ahahhahah
Non è proprio così vero??
Anche se forse la location è un pò diversa… vi assicuro che invece la bontà è reale!! Ed ecco qui di seguito dosi e procedimento!!
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Porzioni1
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 40 gfiocchi di avena (io uso quelli aromatizzati – li trovate qui e potete usare il mio codice sconto AS-VOLERSIBENE10)
- 250 glatte vegetale (o anche acqua… o latte vaccino… oppure potete fare un mix)
- q.b.dolcificante a piacere (se usate le farine aromatizzate non occorre)
- 2kiwi
- q.b.cioccolato fondente
- q.b.topping al cioccolato (zero kal – lo trovate sempre sul sito che vi ho indicato e potete sempre usare il mio sconto AS-VOLERSIBENE10)
Preparazione
1 – Per preparare il PORRIDGE KIWI E CIOCCOLATO, come sempre mettiamo in un pentolino i fiocchi di avena (già aromatizzati, oppure neutri e aggiungete voi il dolcificante a piacere), il latte vegetale (o il liquido che preferite), e portiamo a bollore continuando a mischiare con un cucchiaio.
2 – Vedrete che l’avena cuocendo assorbirà il liquido, proprio come succede per il riso con il brodo (dovete proprio pensare ad un risotto mentre lo preparate)! Se usate i fiocchi la consistenza sarà proprio come questo primo piatto… se invece usate la farina..avrete una consistenza più cremosa simile ad un budino/cioccolata calda
3 – Quando avrete raggiunto la consistenza desiderata, trasferite il composto in una scodellina e lasciate raffreddare. Se lo preferite caldo, tagliate a fettine il kiwi, decorate con il cioccolato fondente ed il topping al cioccolato, e mangiate subito.
Se invece lo preferite freddo, lasciate risposare una notte in frigorifero, ed aggiungete gli ingredienti alla mattina poco prima di fare colazione.
Ed ecco qui che il nostro PORRIDGE KIWI E CIOCCOLATO è pronto!! Ovviamente potete variare la frutta a vostro piacimento.. e anche sostituire il cioccolato (o aggiungere) con frutta secca, cocco, frutta disidratata… vi garantisco che il risultato è sempre ottimo!
Consigli sul porridge:
* La consistenza che otterrete dal porridge dipende molto dalla grandezza dei fiocchi che andrete ad utilizzare: se volete un risultato più cremoso e “da pappetta” dovrete utilizzare i fiocchi più piccoli possibili, o addirittura la farina di avena (potete anche tritare i grossi se in casa avete quelli); se invece il risultato che volete ottenere è più liquido, croccante e meno denso, potete utilizzare i fiocchi più grandi, che non si sfalderanno durante la cottura.
* A mio gusto piace di più con i fiocchi piccoli, ma ovviamente non vi resta che provare e sperimentare!
Il porridge… un mondo da scoprire !!!!
* Si possono davvero creare mille varianti di porridge..caldo, freddo, con il latte vegetale, l’acqua, il caffè, o anche l’albume..abbinato allo yogurt, alla frutta secca, alla frutta fresca, al cioccolato, alla zucca.. il procedimento è sempre molto simile, ma se volete prendere spunto per qualche variante o abbinamento vi lascio il link diretto di quelli che ho sperimentato io https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/porridge-lover/
Altre idee per colazioni sane?
Non solo porridge.. se volete prendere spunto per qualche idea sfiziosa per variare dalle solite fette biscottate con marmellata, vi lascio il link diretto di tutti i miei “esperimenti”.. Non solo porridge, ma anche tiramisù light, coppette golose.. perchè la colazione deve essere il pasto più bello e goloso della giornata… anche se siamo a dieta!!! Ecco il link https://blog.giallozafferano.it/volersibenemangiando/category/idee-per-colazioni-sane-e-golose/
Seguitemiiii !!!!
Se volete rimanere aggiornati con le ultime ricette, e prendere spunto dai miei pasti per una dieta sana e bilanciata, ma senza rinunciare al gusto… seguitemi anche su Instagram al seguente link https://www.instagram.com/volersi_bene_mangiando/?hl=it